Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Le scuole lucane protagoniste di Matera 2019 con il progetto "Patrimonio in gioco"

L'Ufficio scolastico regionale ha già diffuso una circolare fra tutte le scuole interessate da questo bando

La scuola e giovani sono tra i principali protagonisti del dossier con cui Matera ha vinto il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, sia in termini di accesso alla cultura che di formazione sull'utilizzo delle nuove tecnologie per scoprire il patrimonio del territorio.

In questa direzione si muove il percorso, rivolto alle scuole lucane, del primo ciclo promosso dalla Fondazione Matera Basilicata2019, nell'ambito dell'Anno Europeo del Patrimonio e di un protocollo d'intesa stipulato con il MIUR, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale. In particolare saranno coinvolte 19 scuole della Basilicata di cui 14 primarie e 5 secondarie di I grado nella scoperta, in una nuova ottica, del concetto di "Patrimonio" valorizzando il suo più ampio significato. Il percorso si articolerà in tre fasi - coding, making e Hackathon - che tengono conto delle diverse fasce scolastiche, affiancate da incontri di formazione a cura di esperti del settore.

Le Scuole Primarie di 1°grado selezionate faranno un percorso di approfondimento sulle donne che hanno fatto la storia del territorio o i luoghi del paesaggio soprattutto non noti, anche tramite l'uso di un software utilizzato per lo sviluppo del Pensiero Computazionale e del Coding, con l'obiettivo di realizzare un gioco in forma di cartone animato digitale.
Le Scuole Secondarie di 1° grado selezionate riprodurranno, invece, tramite una stampante 3D, oggetti identificativi del proprio territorio, giocattoli poveri, utensili e attrezzi ormai desueti che potrebbero essere reimmaginati.
Il 19 Novembre 2018, le 19 classi saranno coinvolte in una grande maratona digitale (Hackathon) in cui insieme ad artisti, makers, e illustratori, raccoglieranno la sfida di rendere più accessibile il patrimonio culturale materiale ed immateriale attraverso le nuove tecnologie.

Le scuole primarie e secondarie della Basilicata possono partecipare compilando un modulo online presente sul sito della Fondazione Matera Basilicata 2019 nella sezione dedicata (http://bit.do/patrimonioingioco) entro il 21 Aprile. La selezione sarà effettuata da una commissione istituita ad hoc composta da Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Ufficio scolastico regionale Basilicata sulla base della distribuzione territoriale per ambito, tenendo conto anche dei piccoli centri, e della creatività ed originalità della proposta progettuale. Le scuole selezionate (14 primarie e 5 medie sull'intero territorio regionale) saranno comunicate il giorno 24 Aprile.

Già nei giorni scorsi l'Ufficio scolastico regionale ha diffuso una circolare fra tutte le scuole interessate da questo bando.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
Scuola: piano regionale con 24 accorpamenti di istituti Scuola: piano regionale con 24 accorpamenti di istituti Per il dimensionamento è ancora polemica tra Regione e Province
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.