
Politica
"Lasciate ogni speranza voi che entrate" a Matera
Erbacce talmente alte in diverse zone che pare la selva oscura dantesca
Matera - giovedì 3 maggio 2018
Neanche le aree verdi della Città dei Sassi sono esenti dal degrado: alte erbacce dell'altezza di circa un metro dominano diverse zone, al punto che la Capitale europea della Cultura per il 2019 pare esser diventata la selva oscura narrata da Dante nella sua Divina Commedia.
A segnalare le condizioni pietose in cui versano diversi punti della città è il Consigliere comunale Daniele Fragasso (Matera si Muove) che denuncia: "La città è ormai una giungla. A partire dalla manutenzione del verde urbano salta subito all'occhio un parco del boschetto in stato di abbandono dove le erbacce hanno ormai raggiunto quota un metro, così come le tante altre aiuole, fino ad arrivare alle zone verdi del Rione Spine Bianche. Qui in particolare parecchi residenti della zona ci hanno segnalato, con tanto di materiale fotografico, un Alcide De Gasperi circondato da una selva di erbacce e rifiuti di ogni tipo che certamente non si addice ad un luogo la cui importanza storica meriterebbe certamente maggiore rispetto. Alla destra di questo una via Manzoni i cui alberi vengono "potati" dai bus turistici che disorientati sembrano circolare senza una meta alla ricerca disperata di un parcheggio che cambia a seconda dell'umore della giunta. Ci auguriamo che non sia questo un moderno escamotage di inerzia amministrativa per provocare l "ammaloramento" di altri alberi per giustificarne fra qualche mese l'abbattimento degli stessi con annessa ed ennesima rotonda "autoctona".
Ci auguriamo - prosegue il Consigliere materano - che le risorse a disposizione del verde urbano non scarseggino a causa di una recente gestione troppo allegra per far ben figurare qualche amministratore..
Inoltre ci sembra davvero frustrante dover sentire un giorno sì e un giorno no lamentele e incertezze nella gestione della mobilità urbana, specie se questa va a danno dei turisti e di coloro che hanno investito in attività commerciali o di ristoro nei Rioni Sassi. A tal proposito vigileremo sulla corretta esecuzione del servizio della linea Sassi da parte della ditta Miccolis che solo ieri denunciava incomprensioni e ritardi nel rapporto con il nostro Comune.
Su entrambe le questioni - conclude - abbiamo preparato due interrogazioni che saranno protocollate nelle prossime ore".
A segnalare le condizioni pietose in cui versano diversi punti della città è il Consigliere comunale Daniele Fragasso (Matera si Muove) che denuncia: "La città è ormai una giungla. A partire dalla manutenzione del verde urbano salta subito all'occhio un parco del boschetto in stato di abbandono dove le erbacce hanno ormai raggiunto quota un metro, così come le tante altre aiuole, fino ad arrivare alle zone verdi del Rione Spine Bianche. Qui in particolare parecchi residenti della zona ci hanno segnalato, con tanto di materiale fotografico, un Alcide De Gasperi circondato da una selva di erbacce e rifiuti di ogni tipo che certamente non si addice ad un luogo la cui importanza storica meriterebbe certamente maggiore rispetto. Alla destra di questo una via Manzoni i cui alberi vengono "potati" dai bus turistici che disorientati sembrano circolare senza una meta alla ricerca disperata di un parcheggio che cambia a seconda dell'umore della giunta. Ci auguriamo che non sia questo un moderno escamotage di inerzia amministrativa per provocare l "ammaloramento" di altri alberi per giustificarne fra qualche mese l'abbattimento degli stessi con annessa ed ennesima rotonda "autoctona".
Ci auguriamo - prosegue il Consigliere materano - che le risorse a disposizione del verde urbano non scarseggino a causa di una recente gestione troppo allegra per far ben figurare qualche amministratore..
Inoltre ci sembra davvero frustrante dover sentire un giorno sì e un giorno no lamentele e incertezze nella gestione della mobilità urbana, specie se questa va a danno dei turisti e di coloro che hanno investito in attività commerciali o di ristoro nei Rioni Sassi. A tal proposito vigileremo sulla corretta esecuzione del servizio della linea Sassi da parte della ditta Miccolis che solo ieri denunciava incomprensioni e ritardi nel rapporto con il nostro Comune.
Su entrambe le questioni - conclude - abbiamo preparato due interrogazioni che saranno protocollate nelle prossime ore".