Raffaello De Ruggieri
Raffaello De Ruggieri
Scuola e Lavoro

"La scuola di Serra Venerdì non sarà demolita"

Rassicurazioni del sindaco dopo alcuni equivoci

Il primo cittadino di Matera Raffaello De Ruggieri interviene per fugare ogni dubbio e sgombrare il campo dagli equivoci: "La scuola di Piccinato non sarà demolita". Il sindaco tenta così di fare chiarezza sulla vicenda che riguarda gli interventi sugli edifici scolastici che, a causa di una non ottimale comunicazione, aveva sollevato perplessità.

"Il Comune di Matera non ha mai avuto nessuna intenzione di demolire l'edificio scolastico del Rione Serra Venerdì. L'unico plesso che sarà abbattuto è quello della Torraca. Questa è la volontà dell'Amministrazione comunale, che non è stata puntualmente evidenziata nell'imprecisa declaratoria degli atti programmatori, ma che resta ferma e irremovibile"- afferma il primo cittadino, che spiega la volontà dell'amministrazione da lui guidata di dotare la città di un nuovo edificio scolastico che possa ospitare gli studenti della Nitti e della Torraca, garantendo spazi scolastici adeguati e moderni, luoghi più sicuri e ad alto efficentamento energetico da inserire nel rione, armonizzandolo con i giardini e gli spazi verdi presenti.

Insomma, nessuna si è mai sognato di abbattere l'edificio progettato da Piccinato, tutt'altro: la volontà è quella di restituirlo alla città riqualificato e restituito al servizio della comunità, semplicemente non ospitando più una scuola.

Nessuna preoccupazione dunque per chi era pronto a fare le crociate per salvaguardare lo storico edificio della Nitti, anzi – sottolinea De Ruggieri, piccando chi aveva già storto il naso inorridito- l'amministrazione comunale è pronta ha dotare la città di un nuovo edificio più adeguato alle esigenze della scuola.

"E' singolare- conclude il primo cittadino- che si contesti un Comune che vuol costruire, finalmente dopo 40 anni, una scuola nuova, pensata per esserlo. Il nuovo edificio sorgerà negli spazi attualmente occupati dall'ex centrale del latte. Al termine dei lavori si procederà all'abbattimento del plesso scolastico della Torraca, mentre quello della Nitti resterà in piedi e saranno le prossime amministrazioni a deciderne le funzioni".
  • Scuola
  • Raffaello De Ruggieri
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Per diffondere la cultura della sicurezza nelle emergenze
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
"Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" "Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" De Ruggieri accusa amministrazione Bennardi
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute In provincia di Matera è capofila l'Istituto Fermi
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.