Degrado in via Passarelli
Degrado in via Passarelli
Territorio

La Provincia di Matera soffre di degrado ambientale

Le segnalazioni di Giordano (Ugl) e del Comune di Matera

Non è di certo una novità, ma il degrado ambientale imperversa nel territorio materano come una spada di Damocle. Questa volta le segnalazioni di incuria giungono dal sindacato Ugl e dal Comune di Matera che attraverso denunce di cittadini e controlli della Polizia locale delineano un quadro sconcertante per l'intera Provincia di Matera.

"Diverse segnalazioni sono pervenute – afferma il segretario provinciale Ugl, Pino Giordano - a denunciare strade sporche, buche stradali, cassonetti stracolmi e parcheggi selvaggi ma, i cittadini, specie se residenti nelle zone balneari, sono stati costretti a fare tutti i giorni i conti anche con marciapiedi rotti, rifiuti, sporcizia, aiuole e parchi abbandonati a se stessi, piste ciclabili impraticabili, e chi più ne ha più ne metta".

In particolare, si avverte un grande stato di abbandono lungo la statale 598 di Fondo Valle d'Agri, "un'intera strada – tuona il sindacalista - circondata dai rifiuti. Un'arteria importante, molto trafficata, che nasce dallo svincolo dell'Autostrada A3 e termina a Scanzano Jonico in prossimità dello svincolo della SS 106 in una lunghezza totale di 123 km che attraversa le province di Salerno, Potenza e Matera. Una vergogna sotto gli occhi di tutti che sta lì da mesi (se non da anni), senza che nessuno se ne interessi. Rifiuti ammassati lungo la strada, in bella vista".

Invece nella città dei Sassi oltre 30 multe sono state inflitte negli ultimi due giorni in merito allo smaltimento rifiuti nel centro storico e nel rione Sassi. E' quanto comunicato dalla sezione ambiente della Polizia locale. Le sanzioni, che arrivano fino ad un massimo di 500 euro, hanno riguardato attività di ristorazione che smaltiscono i rifiuti senza rispettare le regole relative alla differenziata.

"Ancora una volta – spiega il sindaco, Raffaello De Ruggieri – siamo costretti a ricordare che l'immagine della città e il rispetto delle regole sono elementi fondamentali del percorso di crescita e sviluppo che la città sta compiendo. E' compito anche degli operatori commerciali, nonché dell'intera comunità, contribuire a ridurre i rifiuti ricorrendo alla raccolta differenziata con pratiche positive, come più volte sollecitato dall'amministrazione comunale".
  • Degrado
  • Provincia di Matera
  • Comune di Matera
  • Pino Giordano
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.