.jpg)
Territorio
La fragola nello stand "AgricolturaÈ" a Roma
Partecipazione all'iniziativa del Ministero
Matera - giovedì 27 marzo 2025
12.17
La Regione Basilicata ha partecipato al villaggio del Ministero a Roma ''Agricoltura è'' con un proprio stand, organizzato dalla direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali e con il coinvolgimento dei cinque gruppi di azione locale (Gal). In primo piano le produzioni della Basilicata e particolarmente la fragola, prodotto di punta dell'area del Metapontino. E' in atto il percorso per ottenere il riconoscimento Igp alla fragola della Basilicata.
Altre produzioni presentate nello stand sono i salumi tipici, il peperone secco di Senise Igp. I Gal presenti sono Cittadella del Sapere (Lagonegrese, Val Sarmento, Alto Sinni, Mercure e Pollino), Lucus (Vulture Alto Bradano), Percorsi (Alto Basento, Camastra, Alto Sauro, Marmo Platano, Melandro e Vulture), Lucania Interiore (Val d'Agri e Montagna Materana), e Start 2020 (Collina Materana, Metapontino e Basso Sinni). ''Questa tre giorni è stata un'importante occasione di confronto con i vari livelli istituzionali su tematiche fondamentali per il settore agricolo - ha commentato l'assessore lucano Carmine Cicala -. Il nostro obiettivo è continuare a valorizzare le eccellenze lucane e rafforzare la presenza della Basilicata nei contesti nazionali e internazionali. Ringrazio il ministro Lollobrigida per aver promosso questo evento di grande rilievo, che ha permesso di evidenziare il lavoro svolto dai nostri Gal e di portare avanti il percorso di riconoscimento della fragola Igp''.
Altre produzioni presentate nello stand sono i salumi tipici, il peperone secco di Senise Igp. I Gal presenti sono Cittadella del Sapere (Lagonegrese, Val Sarmento, Alto Sinni, Mercure e Pollino), Lucus (Vulture Alto Bradano), Percorsi (Alto Basento, Camastra, Alto Sauro, Marmo Platano, Melandro e Vulture), Lucania Interiore (Val d'Agri e Montagna Materana), e Start 2020 (Collina Materana, Metapontino e Basso Sinni). ''Questa tre giorni è stata un'importante occasione di confronto con i vari livelli istituzionali su tematiche fondamentali per il settore agricolo - ha commentato l'assessore lucano Carmine Cicala -. Il nostro obiettivo è continuare a valorizzare le eccellenze lucane e rafforzare la presenza della Basilicata nei contesti nazionali e internazionali. Ringrazio il ministro Lollobrigida per aver promosso questo evento di grande rilievo, che ha permesso di evidenziare il lavoro svolto dai nostri Gal e di portare avanti il percorso di riconoscimento della fragola Igp''.