Zona industriale La Martella
Zona industriale La Martella
Territorio

La Confapi è favorevole all’ampliamento della Zes Ionica

Il presidente De Salvo concorda con la proposta lanciata dall’assessore regionale alle Politiche di Sviluppo Francesco Cupparo

Il presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, plaude all'iniziativa dell'assessore regionale alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, volta all'ampliamento della Zona Economica Speciale.

"Apprendiamo con favore la notizia del Suo impegno personale a verificare la possibilità di recuperare altre aree da poter inserire nella ZES Jonica", scrive il presidente De Salvo in una nota inviata all'assessore Cupparo.

"L'iniziativa è senz'altro condivisibile perché aumenta l'estensione delle aree cui la misura concede una grande opportunità, a parere nostro non solo per attrarre investimenti esterni ma anche per stimolare e incoraggiare gli investimenti endogeni, delle aziende già insediate e in fase di espansione".

"Per questo motivo Le comunichiamo che siamo disponibili, con i nostri funzionari, a discutere con il Dipartimento dell'eventuale ampliamento per individuare criteri oggettivi di valutazione delle scelte che saranno effettuate, in modo da dare a queste ultime motivazioni concrete".

Per Confapi Matera si tratta, infatti, di scelte strategiche che rivestono una grande importanza per la sorte delle aree che saranno individuate. Sul territorio esistono diverse zone idonee a essere indicate come retro-porto del porto di Taranto come, per esempio, l'area PIP di Marconia oppure le parti sinora escluse delle aree industriali di Matera, La Martella e Jesce.

A Marconia ci sono 5 ettari in cui operano piccole e medie imprese di diversi settori e con una buona propensione a investire. L'area è composta da 12 lotti, di cui solo 7 occupati, per cui potrebbe attrarre investimenti anche da fuori regione a causa della sua ubicazione.

Altrettanto dicasi per l'area industriale La Martella. Attualmente nella ZES è compreso l'intero comparto B, destinato all'ampliamento e quindi vuoto. È rientrata, inoltre, solo una parte del comparto A, dove operano le imprese esistenti. Sarebbe opportuno, al fine di evitare ingiustificate disparità di trattamento, inserire altri ettari del comparto A, dove le aziende stanno effettuando investimenti.

Riguardo all'area industriale di Jesce, nella ZES è rientrata solo la zona di ampliamento, mentre sarebbe opportuno inserire altri ettari dove le aziende già insediate stanno effettuando investimenti.

L'istituzione di un tavolo istituzionale di concertazione, aperto alle associazioni imprenditoriali, consentirà una partecipazione attiva alla definizione delle misure incentivanti per le imprese.

Dobbiamo rendere il territorio più appetibile per attrarre nuove imprese, ma dobbiamo anche e soprattutto sostenere le imprese esistenti creando un habitat favorevole all'intrapresa economica. Non dimentichiamo che gli imprenditori locali sono quelli che dimostrano ogni giorno attaccamento al territorio e legami solidi con i dipendenti, vera risorsa aziendale.

  • Confapi Matera
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.