Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata
Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata
Enti locali

La Basilicata si prepara alla fase 2

Bardi annuncia un contributo di 1000 euro ai professionisti

Grazie al calo dei contagi di coronavirus, con una situazione ormai stabile da circa una settimana, la Regione Basilicata si candida alla ripartenza, la cosiddetta "fase 2". "La Basilicata c'è ed è pronta": queste le parole del presidente Vito Bardi in un video messaggio ai lucani. Nel fare il punto della situazione (sanitaria, economica e sociale), il governatore annuncia un contributo "una tantum".

Bardi è rassicurato dai dati sanitari, con una situazione stabile da circa una settimana e con un calo del numero dei positivi e contagi non ancora a zero ma in numero molto ridotto. E ciò con un aumento dei tamponi.

Ora bisogna pensare alla ripartenza. Nel frattempo, ricorda il governatore, sono stati approvati alcuni provvedimenti a favore delle fasce deboli, dei professionisti e delle piccole imprese. Quella sociale è la "Covid card", che ha toccato oltre 9100 nuclei familiari e che ha coinvolto ad ora ventiduemila lucani con una disponibilità del fondo che ammonta a 3 milioni e 550 mila. E c'è poi il progetto di sostegno alla Caritas e al volontariato.

"Un'altra fascia estremamente colpita - dice Bardi - è stata quella delle partite iva. Dei professionisti. Per i quali abbiamo pensato ad un contributo una tantum di 1.000 euro per chi ha dichiarato un reddito complessivo inferiore ai 30.000 euro anno. Una misura tampone che serve però a rimarcare l'attenzione che questa Giunta ha per tutte le categorie produttive. Così come pure abbiamo deciso di stanziare 3.880.000 euro per le società cooperative per un prestito a lunga scadenza che permette loro di affrontare questo momento di difficoltà.

"Abbiamo messo a disposizione delle piccole e medie Imprese e delle partite iva 9 milioni di euro - aggiunge - serviranno a finanziare prestiti fino a un massimo di 30.000 euro per ammodernare la propria attività. Insomma, come governo regionale non abbiamo solo pensato a mettere in sicurezza la salute di tutti noi lucani ma sin da subito abbiamo iniziato a programmare la cosiddetta fase due".
  • Sanità
  • Vito Bardi
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.