Provincia di Matera
Provincia di Matera
Territorio

L’Ugl incontra il presidente della Provincia Marrese

Tanti i temi e i problemi segnalati dal sindacato

Le tante problematiche ricorrenti nel territorio del materano sono state al centro di un incontro tra l'Ugl di Matera, unitamente al segretario Confederale Ugl, e il Presidente della Provincia e presidente dell'Upi (Unione delle Province Italiane) di Basilicata Piero Marrese.

Un confronto al termine del quale il presidente Marrese, nel recepire istanze, proposte e idee presentate dal segretario confederale con delega all'Ufficio delle Politiche Economiche e della Salute, Vincenzo Abbrescia, e del segretario provinciale dell'Ugl di Matera, Pino Giordano, ha assicurato la disponibilità a farsene portavoce nelle sedi competenti della Regione Basilicata, affinché possa intervenire e trovare soluzioni nell'ottica di un rilancio territoriale e sociale della provincia materana.

In particolare – come hanno evidenziato i segretari Giordano e Abbrescia -, si è discusso su diverse problematiche, dalla desertificazione del territorio, del problema agricolo, del problema irriguo, della sanità, dell'ambiente, dell'occupazione, dell'economia delle famiglie, dalla viabilità, Ferrosud, sulle vertenze delle aziende del mobile imbottito, Tecnoparco, sui lavori di dissesto idrogeologico, sicurezza delle scuole, e delle azioni da mettere in campo e di come risolvere le tante criticità. Tra di esse, anche quelle inerenti il trasporto degli operai della Fca e della zona industriale di Viggiano, ma anche la crisi cronica del personale medico e paramedico dell'ospedale 'Madonna delle Grazie' di Matera e il depotenziamento del nosocomio Giovanni Paolo II di Policoro, da sempre denunciato dall'Ugl, oltre all'annoso problema dell'amianto sui luoghi di lavoro e sui siti dismessi.

Nel convenire che per il rilancio dell'intera Provincia occorrerà sfruttare la scia di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, nonché sulla necessità di sviluppare i collegamenti con il resto della regione, a cominciare dal Metapontino, Policoro e la Val Basento, il Presidente Marrese ha concluso garantendo che le Province lucane fungeranno da stimolo alla Regione Basilicata sulle questioni poste alla sua attenzione, assicurando la disponibilità delle strutture per trovare soluzioni idonee alle stesse.

Piena soddisfazione è stata espressa dalla UGL al termine dell'incontro.
  • Provincia di Matera
  • UGL
  • Ugl basilicata
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
L'esodo dei giovani lucani è inarrestabile L'esodo dei giovani lucani è inarrestabile Le riflessioni del segretario provinciale Ugl Giordano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.