Oltre l'arte: laboratorio
Oltre l'arte: laboratorio
Associazioni

L'esempio del laboratorio solidale

Iniziativa di Oltre l'arte raccontata in tv

L'esperienza del laboratorio solidale di Oltre l'Arte quale occasione di inclusione, di integrazione, di valorizzazione delle "abilità diverse", per realizzare prodotti artigianali e, soprattutto, per costruire nuovi orizzonti progettuali per la vita di ciascuno dei suoi protagonisti.

Tutto questo sarà raccontato nel corso di "Ragazzi Fuori", in onda sabato 29 marzo alle ore 9.45 nel programma "Uno Mattina in Famiglia".

La troupe di Rai 1 ha fatto visita nei giorni scorsi al laboratorio solidale di Oltre l'Arte, raccogliendo testimonianze, interviste, documentando la realizzazione di prodotti artigianali e, soprattutto, raccogliendo l'armonia e la serenità che abitano quotidianamente il laboratorio.

"E' un orgoglio per la nostra cooperativa – ha detto Rosangela Maino, presidente di Oltre l'Arte – poter raccontare questa esperienza che, nel tempo, è cresciuta, offrendosi come laboratorio sociale, prima ancora che artigianale. L'inclusione lavorativa dei ragazzi con "abilità diverse" è sempre stata parte integrante della nostra mission. Ci auguriamo che il nostro racconto possa stimolare curiosità, generando altre iniziative simili".

La rubrica 'Ragazzi fuori', che prevede un dibattito in studio dopo il servizio esterno, vuole dedicare tempo e spazio a ragazze e ragazzi che vivono in questi anni una realtà sociale molto complessa e che meritano attenzione da parte del mondo adulto. In questo la Rai conferma il proprio impegno di servizio pubblico con una rubrica di grande valore educativo.
  • Solidarietà
  • Arte
Altri contenuti a tema
Tre mostre nella Fondazione Sassi Tre mostre nella Fondazione Sassi L'arte come mezzo per il benessere psicologico e sociale
Raccolta di generi alimentari per le mense della carità Raccolta di generi alimentari per le mense della carità Iniziativa dei Custodi biancazzurri insieme alla tifoseria materana
Donazione degli organi: giornate sportive "Insieme per la Vita" Donazione degli organi: giornate sportive "Insieme per la Vita" Con gli atleti della Nazionale Tennis Trapianti
Lotta alla sclerosi multipla, si firma la carta dei diritti Lotta alla sclerosi multipla, si firma la carta dei diritti Iniziativa dell'Aism il 6 aprile nel Comune
Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Scopi di solidarietà. Incontri a Matera, Altamura, Bernalda
Street art nelle scuole, si comincia con una palestra Street art nelle scuole, si comincia con una palestra Luca Bia e Nico Skolp all'opera all'istituto Loperfido Olivetti
37 anni dopo Chernobyl, c'è ancora bisogno di accoglienza 37 anni dopo Chernobyl, c'è ancora bisogno di accoglienza Associazione materana aiuta i bambini bielorussi
Matera città del sì alla donazione di organi Matera città del sì alla donazione di organi Oggi manifestazione in piazza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.