Poli Bortone incontra Confapi Matera
Poli Bortone incontra Confapi Matera
Enti locali

L'assessore al Turismo Poli Bortone incontra Confapi Matera

Si è parlato delle politiche per il Turismo e per la promozione della città

Un eccellente, proficuo e partecipato incontro è quello a cui hanno preso parte ieri sera, presso la sede di Confapi, l'assessore al Turismo del Comune di Matera, Adriana Poli Bortone, e una trentina di operatori turistici guidati dal presidente dell'Associazione, Massimo De Salvo, e dal presidente della Sezione Turismo, Franco Braia, presente anche il rappresentante degli Edili, Claudio Nuzzaci.

L'incontro ha dato vita a un lungo e animato dibattito a più voci in cui l'assessore e gli imprenditori si sono confrontati sulle politiche per il turismo e per la promozione della città.

La senatrice Poli Bortone ha manifestato il suo intento di lavorare soprattutto sulla qualità dell'offerta turistica, chiedendo il supporto degli operatori per individuare quali siano i servizi da attivare e quali quelli da migliorare, a partire dalla formazione per l'accoglienza per arrivare all'individuazione di un'area espositiva permanente, passando attraverso una sorta di co-gestione della tassa di soggiorno, tassa di scopo i cui proventi devono essere reimpiegati nel settore turistico e su cui le associazioni imprenditoriali possono dare utili indicazioni.

Confapi ha riconosciuto che la Poli Bortone, con il suo bagaglio di esperienza e capacità, rappresenta un'opportunità per Matera e per tutto il suo territorio e un valore aggiunto per l'intera regione, sia per il suo pragmatismo ma soprattutto per la sua visione strategica che intende valorizzare una città che ha definito "irripetibile" e che ambisce a diventare meta turistica di interesse mondiale.

Grande attenzione ha riscosso il progetto "MAT-MED, Matera Mediterranea", che consiste nel porre Matera al centro degli interessi sociali ed economici dell'area mediterranea e per il quale l'assessore ha già acquisito la disponibilità di diversi Paesi interessati. Basato sui temi dell'identità e del Mediterraneo, il progetto si propone di creare degli attrattori turistici stabili, mediante l'organizzazione di un evento di rilievo internazionale al mese e portando a Matera la ricchezza culturale di altri territori, ma soprattutto creando le prospettive di sviluppo turistico anche oltre il 2019.

L'incontro si è concluso con reciproca soddisfazione, espressa pubblicamente dal presidente della Sezione Turismo, Franco Braia, che nell'accommiatarsi dall'assessore ha confermato la più ampia disponibilità dell'Associazione ad ogni utile forma di collaborazione nell'interesse della collettività.
  • Turismo
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.