Mariano Schiavone, APT Basilicata
Mariano Schiavone, APT Basilicata
Enti locali

L'APT presenta a Matera il piano attività e servizi 2017

Illustrato anche il progetto Openspace da realizzare presso la Biblioteca provinciale

Un incontro annuale, quello tenutosi mercoledì 8 marzo a Matera, che ha visto la partecipazione di molti soggetti pubblici e privati del sistema turistico locale, nel corso del quale il direttore generale dell'APT, Mariano Schiavone, ha presentato il piano delle attività 2017, il progetto Openspace da realizzare presso la Biblioteca provinciale, il Sistema Informativo Statistico Turistico (SIST), l'Osservaturismo, il Banchmark, le indagini on line e infine i dati statistici sul turismo regionale del 2016.

Concludendo i lavori, il presidente della Regione, Marcello Pittella, ha evidenziato il buon lavoro svolto dall'Apt di Basilicata e dal suo direttore generale, che di certo - ha detto - contribuirà a fare di Matera una Capitale della Cultura di valenza europea in grado di segnare goal.

"Penso - ha aggiunto il governatore lucano - che la consapevolezza di tutti di investire e di ritenere Matera capitano di una squadra straordinaria, abbia arricchito l'intera regione e abbia consegnato alla Città dei Sassi non solo la possibilità di agevolare il compito di fare goal, ma anche la responsabilità di essere capitano di una squadra. Questa grande squadra, che ha in Matera il vettore straordinario di sviluppo, deve accompagnare l'intera Basilicata, poi il Mezzogiorno d'Italia e il Paese intero verso traguardi che hanno un orizzonte mondiale. Le iniziative che abbiamo messo in campo provano a disegnare una regione che non si vuole sedere, che si è rialzata, che è consapevole anche di qualche limite che ha, di tipo culturale, e che ha bisogno di una sorta di miscela quotidiana di autostima e di fiducia per fare il grande salto di qualità. Proviamo a guardare lontano- ha sottolineato Pittella - mettendo in campo quella dote che si chiama pazienza, e riusciremo a ottenere risultati soddisfacenti. Quando l'Apt sostiene di voler realizzare l'Openspace/Matera in biblioteca, significa di fatto che ci si vuol dotare di nuove risorse lavorative. Così come accadrà anche per il progetto che prevede la realizzazione di un circuito deputato a coinvolgere ben 156 chiese rupestri".

Nel ricordare che la Regione ha chiesto al Governo l'anticipazione dell'uno per cento del finanziamento previsto dal Patto per il Sud, pari a circa 500 milioni di euro, il presidente Pittella ha annunciato che una quota di queste risorse sarà assegnata al Comune di Matera perché si possa irrobustire il parterre delle intelligenze. Risorse che andranno ad aggiungersi a finanziamenti importanti sul fronte delle infrastrutture, a partire dagli ex Pisus e dallo stesso Patto per il Sud.

"Continuo a dire - ha auspicato Pittella rivolgendosi agli amministratori presenti - che se sulla programmazione è il Comune che deve incidere, sulla gestione non è così. Anzi, vi suggerisco affettuosamente di liberarvi della gestione e di accelerare sul resto, sapendo che abbiamo anche 13 milioni di euro da spendere sulle infrastrutture turistiche sulla scorta di un bando che stiamo definendo insieme agli operatori e alle parti datoriali e sindacali, dedicato soprattutto agli ampliamenti".

Il presidente Marcello Pittella ha concluso con un appello alla stampa affinché, continuando a fare esercizio di verità, rappresenti un pungolo per recuperare quell'entusiasmo che spesso al territorio manca.
  • Apt Basilicata
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Le scelte della giunta regionale
Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Le tendenze registrate quest'anno
Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Esposizione di prodotti artigianali e design e iniziative collaterali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.