Municipio di Matera
Municipio di Matera
Scuola e Lavoro

Istituito il centro comunale di “Educazione alimentare e benessere alla salute”

18mila euro per progetti finanziati dalla Regione e dal Comune

Siamo in prossimità delle elezioni comunali, ma l'attività della giunta non si ferma. Infatti l'ultima deliberazione in ordine cronologico riguarda l'istituzione di un centro comunale di "Educazione alimentare e benessere alla salute". Le attività progettuali che questo centro dovrà effettuare saranno finanziate con un importo di 18.000 euro finanziati per l'80% dalla Regione Basilicata e per il 20% dal Comune di Matera.

L'iniziativa ha origini da una legge regionale del 2008 che prevede l'istituzione dei centri comunali di "Educazione alimentare e benessere alla salute" per promuovere "un collaudato modello alimentare e stile di vita mediterraneo, il recupero di tradizioni e cultura che la moderna medicina nutrizionistica indica come esemplare al mondo intero". Sarà, dunque, compito del nuovo centro "promuovere programmi attuativi locali di informazione all'educazione alimentare".

Come detto, le attività progettuali saranno finanziate dai due enti locali per una somma di 18.000 euro che finanzieranno la messa a disposizione di locali, sussidi e materiali necessari per la realizzazione del progetto. Ed uno dei progetti approvato da questa amministrazione è denominato "Tradizione e Cultura: Sassi e Dieta Mediterranea a Scuola" da candidare a finanziamento alla Regione Basilicata, il quale ha come obiettivo quello di portare la dieta mediterranea nelle classi delle scuole primarie "al fine di favorire scelte alimentari corrette e promuovere la salute attraverso l'alimentazione".

Infine, il centro comunale sarà costituito dal sindaco di Matera, dal delegato Asm, Carmela Bagnato, da tutti i dirigenti degli istituti scolastici presenti sul territorio, e dai rappresentati delle associazioni dei consumatori, Angelo Cotugno di Federconsumatori, Luigi De Marco di Cittadinanza Attiva e Vincenzo De Riso di Altroconsumo, e Luigia Capocelli, dipendente comunale con funzioni di segreteria. Tutti i partecipanti - come scritto da delibera - parteciperanno a titolo gratuito.
  • Regione Basilicata
  • Comune di Matera
  • Educazione alimentare
  • Salute
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Ad Altamura un polo diagnostico e di fisioterapia
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Test gratuiti per la giornata mondiale del diabete Test gratuiti per la giornata mondiale del diabete Iniziativa della Asm a Matera, Policoro e Tinchi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.