Info Point via Ridola
Info Point via Ridola
Turismo

Intesa Comune – Apt sull’accoglienza turistica

Approvato un protocollo d’intesa che rafforza gli info-point in città

La giunta comunale ha approvato un protocollo d'intesa con l'Azienda di promozione territoriale della Basilicata (Apt) finalizzato a rafforzare l'informazione e l'accoglienza turistica nella stagione estiva in corso.

Lo rende il neo assessore comunale al turismo, Anna Selvaggi.
"Con questo primo provvedimento – afferma Selvaggi – mettiamo a sistema e in rete gli info point della città di via Ridola, nell'ex convento di Santa Lucia e Agata, nei Sassi, nella ex stazione delle Fal, in piazza Matteotti. A questi punti ne aggiungeremo altri che saranno subito individuati. L'obiettivo è quello di offrire servizi di informazione e di comunicazione adeguati agli standard internazionali".

Presso i punti di informazione turistica verrà fornito un servizio di informazione plurilingue e verrà distribuito materiale informativo riguardante la città messo a disposizione dall'Apt Basilicata, dalla Camera di commercio e dallo stesso Comune. Gli sportelli saranno aperti tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 21 inclusi i giorni festivi.

"Il Comune di Matera – aggiunge Selvaggi - sarà il soggetto gestore del protocollo d'intesa e provvederà alla migliore riuscita dell'iniziativa e organizzerà le risorse umane, finanziarie e strumentali messe a disposizione dai soggetti sottoscrittori della convenzione. Inoltre, porrà in essere tutte le azioni necessarie alla realizzazione dell'iniziativa anche avvalendosi di soggetti esterni. Con questa intesa, inoltre, il Comune si impegna ad assicurare assistenza qualificata ai visitatori e a non promuovere iniziative incompatibili con la destinazione culturale dei luoghi".

L'Apt sosterrà l'iniziativa con un contributo di 40 mila euro.
"L'approvazione di questo protocollo d'intesa con l'Apt – afferma il sindaco de Ruggieri – è il primo atto della nostra amministrazione. E pone in evidenza in termini positivi sia la proficua collaborazione con le altre istituzioni, sia il primario interesse che ricopre il settore turistico per la nostra città. Il nostro cammino verso il 2019 parte da qui per dotare Matera di servizi all'altezza di una capitale europea della cultura".
  • Protocollo d'intesa
  • Comune di Matera
  • Apt Basilicata
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Nominati i nuovi vertici di Apt e Consorzio industriale Le scelte della giunta regionale
Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Apt: aumentano i turisti stranieri a Matera e in Basilicata Le tendenze registrate quest'anno
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.