
Scuola e Lavoro
Interventi di restauro in 6 scuole materane
Dal Governo 650.000 euro grazie al CIPE
Matera - giovedì 7 gennaio 2016
8.55
Sono diverse le scuole primarie e secondarie cittadine interessate da alcuni interventi urgenti di restauro da parte del Comune di Matera in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ed il MIUR.
Grazie ai fondi assegnati, tramite delibera del CIPE, per la realizzazione del 2° programma straordinario di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli edifici scolastici, ben sei istituti di Matera potranno godere di un generale restauro che possa garantire la sicurezza di alunni e insegnanti. L'Amministrazione comunale, nello specifico, è destinataria di due azioni, una riguardante alcune scuole superiori gestite dalla Provincia di Matera e l'altra destinata a plessi scolastici di proprietà e gestione comunale per un totale di 650.000 euro.
Nel primo gruppo rientrano l'istituto professionale Alberghiero "A. Turi", il liceo classico "E. Duni", l'istituto agrario "G. Briganti" e il conservatorio di musica "E.R. Duni". A loro la Regione Basilicata ha assegnato la somma più cospicua pari a 425.000 euro. La scuola materna "Pascoli" di via Meucci e la scuola elementare di via Lucrezio, di proprietà comunale, invece, beneficeranno di 225.000 euro.
Gli uffici tecnici provinciale e comunale hanno provveduto a redigere gli appositi progetti, inviati, dal Comune di Matera, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che li ha approvati dando il via per l'appalto dei lavori. La modalità prevista dal dirigente Lomurno per l'assegnazione è quella della procedura negoziata nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento previa consultazione di almeno dieci operatori economici desunti dall'elenco in possesso dell'Amministrazione. Responsabile del progetto è l'ingegner Michele Di Lecce.
Grazie ai fondi assegnati, tramite delibera del CIPE, per la realizzazione del 2° programma straordinario di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli edifici scolastici, ben sei istituti di Matera potranno godere di un generale restauro che possa garantire la sicurezza di alunni e insegnanti. L'Amministrazione comunale, nello specifico, è destinataria di due azioni, una riguardante alcune scuole superiori gestite dalla Provincia di Matera e l'altra destinata a plessi scolastici di proprietà e gestione comunale per un totale di 650.000 euro.
Nel primo gruppo rientrano l'istituto professionale Alberghiero "A. Turi", il liceo classico "E. Duni", l'istituto agrario "G. Briganti" e il conservatorio di musica "E.R. Duni". A loro la Regione Basilicata ha assegnato la somma più cospicua pari a 425.000 euro. La scuola materna "Pascoli" di via Meucci e la scuola elementare di via Lucrezio, di proprietà comunale, invece, beneficeranno di 225.000 euro.
Gli uffici tecnici provinciale e comunale hanno provveduto a redigere gli appositi progetti, inviati, dal Comune di Matera, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che li ha approvati dando il via per l'appalto dei lavori. La modalità prevista dal dirigente Lomurno per l'assegnazione è quella della procedura negoziata nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento previa consultazione di almeno dieci operatori economici desunti dall'elenco in possesso dell'Amministrazione. Responsabile del progetto è l'ingegner Michele Di Lecce.