lavoro
lavoro
Scuola e Lavoro

"In Basilicata manca manodopera qualificata"

Varato il bando regionale "Giovani laureati in azienda"

"Dagli ultimi dati nazionali, le imprese lucane contano di assumere in regione entro il prossimo marzo 7370 nuove unità ma continua a crescere la difficoltà di reperimento di personale qualificato segnalata dalle imprese. La mancanza di candidati è la causa principale, seguita dalla preparazione inadeguata e da altri motivi. Dobbiamo correre ai ripari: la scuola così come è adesso non garantisce più i profili professionali di cui le imprese hanno bisogno". Lo ha dichiarato l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Basilicata, Francesco Cupparo.

Per questo a dicembre la Regione ha varato l'avviso pubblico 'Giovani laureati in azienda' con incentivi per le imprese con sede operativa in Basilicata che assumono giovani laureati, a tempo indeterminato anche parziale, con inquadramento in un livello-categoria contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualifica universitaria. La dotazione finanziaria complessiva è di quattro milioni di euro. "L'incentivo consiste in un bonus occupazionale - ha spiegato Cupparo - che sarà riconosciuto alle aziende che assumeranno i nostri giovani laureati nel limite massimo di tre annualità e coprirà il costo complessivo sostenuto dall'azienda, a seconda del regime di aiuti prescelto, fino ad un massimo del 100 per cento".
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Per la vertenza di Callmat Matera
Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio In attesa della riunione licenziamenti vengono sospesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.