Camera di Commercio Matera
Camera di Commercio Matera
Territorio

In Basilicata aumenta il numero di imprese giovanili

Unioncamere: una impresa su tre è guidata da under 35

Fare impresa tra i giovani può diventare una fattore cardine di sviluppo per il territorio lucano, dopo gli ultimi dati positivi emessi da Unioncamere. Difatti il nuovo rapporto rileva un aumento delle imprese aperte da giovani con meno di 35 anni.

Entrando nei dettagli, Unioncamere, sulla base di Movimprese - la rilevazione trimestrale condotta da InfoCamere sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio - ha raccolto dati importanti. Il report rileva che in Basilicata, tra aprile e giugno 2015, il saldo positivo sulla natimortalità di aziende giovanili è di 198 unità (285 le nuove iscrizioni, 87 le cessazioni), con un tasso di crescita trimestrale del 3,3%. La crescita delle imprese under 35 sul totale delle Pmi è dello 0,61%, praticamente in linea con la media nazionale, attestata allo 0,63%. Ma le buone notizie non si fermano qui: delle 855 aziende complessivamente iscritte nel secondo trimestre in Basilicata, il 33,3% è "under 35" (vale a dire una su tre), quinto valore assoluto italiano dopo Calabria, Campania, Sicilia e Puglia. Matera (10,6%) e Potenza (10,5%) sono ormai stabilmente nelle parte medio-alta della classifica, con tassi superiori alla media nazionale, che è del 9,8%.

"Che sia proprio il sud a esprimere le migliori performance è la dimostrazione che chi decide di restare inizia a scommettere su se stesso – sottolinea il presidente di Unioncamere Basilicata, Michele Somma. Questo è un dato molto confortante, ma che al tempo stesso ci spinge ad assumere maggiori responsabilità come Istituzioni, per sostenere questa vitalità imprenditoriale e accompagnarla verso la crescita, anche in termini di supporto formativo e informativo".
  • Regione Basilicata
  • Imprese
  • Unioncamere Basilicata
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.