Camera di Commercio Matera
Camera di Commercio Matera
Territorio

Imprese under 35 in forte aumento in Basilicata

Dati Unioncamere indicano un saldo di +57,8% nel secondo trimestre 2016

L'attività imprenditoriale giovanile in Basilicata aumenta vertiginosamente. Lo testimonia l'ultimo rapporto di Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese - costituite da under 35 nel corso del secondo trimestre 2016 - che attesta un saldo positivo del 57,8% nel territorio lucano.

Nel dettaglio l'indagine, condotta da InfoCamere sulla base dei dati rivenienti dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, illustra il saldo positivo sulla natimortalità di aziende giovanili in Basilicata che è di 362 unità (461 le nuove iscrizioni, 99 le cessazioni) tra aprile e giugno 2016. Un grande risultato per il comparto degli imprenditori lucani con meno di 35 anni che supera il saldo, sempre in positivo, relativo alla media italiana del 54,1%.

Anche i dati riguardo le due province lucane di Potenza e Matera sono rilevanti. Fino al 30 giugno 2016 le imprese under 35 in territorio potentino hanno raggiunto quota 3.936 unità, con un incidenza del 10,4% sul totale delle attività imprenditoriali presenti. Numeri differenti e in leggera flessione interessano la provincia materana: si contanto 2.195 imprese giovanili che incidono del 10,2% su quelle complessivamente iscritte.

Infine, analizzando l'ampio quadro italiano, si registra un forte impulso all'impresa dei giovani nel Mezzogiorno: risultano 8.366 imprese in più che corrispondono ad oltre il 40% del saldo complessivo delle imprese under 35. A seguire il Nord-Ovest (4.988 imprese il saldo), il Centro (con 4.218 unità in più) e il Nord-Est (+3.014). Nella classifica regionale è in evidenza la notevole intraprendenza dei giovani piemontesi, il cui contributo al saldo raggiunge in questo caso il 75,3% della crescita imprenditoriale regionale. Seguono a ruota i campani (68%) e i valdostani (66,2%). Invece sul fronte opposto, il Lazio (dove il saldo delle imprese di under 35 è pari al 44,7% del totale), la Lombardia (46,4%) e l'Abruzzo (48,1%).
  • Regione Basilicata
  • Imprese
  • Unioncamere Basilicata
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.