Zona industriale La Martella
Zona industriale La Martella
Politica

Impianti biogas a La Martella preoccupano Coalizione Civica

L’associazione politica si unisce ai residenti del borgo

L'amministrazione comunale si pronunci ufficialmente e prenda una posizione una volta per tutte sugli Impianti di Biogas che si vogliono realizzare a pochi passi dalla città di Matera in prossimità di Borgo La Martella.

A chiederlo a gran voce è la "Coalizione Civica per Matera", che sulla questione dei due impianti industriali per la produzione di Biogas da compost derivante da rifiuti solidi urbani, ha "intimato" al sindaco e alle forze politiche di esprimersi contro la dislocazione degli impianti presso la zona industriale de La Martella, a poche centinaia di metri dove risiedono oltre 3000 persone.

Sulla questione l'assessore comunale Tragni aveva già cercato di tranquillizzare la popolazione del borgo assicurando il parere negativo dell'amministrazione comunale sull'opera: parere negativo che al momento pero, non è ancora stato formalizzato. Anche perché- sottolineano dall'associazione politica- il Comune finora è risultato colpevolmente assente nelle conferenze di servizio organizzate per avvallare l'iter burocratico e le necessarie autorizzazioni per la realizzazione degli impianti.

Coalizione Civica per Matera fa sua la preoccupazione degli abitanti del quartiere che vorrebbero impedire l'insediamento degli impianti nelle aree localizzate. Impianti che potrebbero avere un grave impatto sul territorio.

L'associazione politica rivendica la centralità dei cittadini nei processi decisionali che riguardano la propria vita e chiede che venga garantita la massima informazione e partecipazione degli abitanti del rione La Martella, che sulle tematiche ambientali sono stati penalizzati per anni: sia dalla presenza di una discarica (chiusa e della quali si attende la bonifica); che da un obsoleto impianto di compostaggio sul quale già in passato si era deciso per la delocalizzazione oppure per la chiusura. Ecco perché non si possono chiedere ulteriori sacrifici agli abitanti di Borgo La Martella.

"Siamo pronti, in caso di inerzia, ad intraprendere azioni di sensibilizzazione e mobilitazione democratica, anche a supporto del neo costituito Comitato di quartiere, condividendo questa battaglia di civiltà intrapresa dai residenti del Borgo La Martella"- sottolinea Giuseppe Miolla, presidente di Coalizione Civica per Matera, sollecitando l'amministrazione comunale a formalizzare la propria posizione sulla vicenda.
  • Discarica La Martella
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
Matera avrà un eliporto a La Martella Matera avrà un eliporto a La Martella Progetto rimasto fermo per anni, ora è ripartito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.