I camini della Valdadige
I camini della Valdadige
Territorio

Ila Laterizi, la risposta del borgo Venusio a Berlinguer

"Non ha tenuto conto del protocollo firmato a luglio"

Dopo le dichiarazioni dell'assessore all'ambiente della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer, in merito al divieto imposto dalla Regione all'azienda Ila Laterizi di bruciare il petcoke, è insorto il presidio del borgo Venusio dove ha sede l'azienda.

Il presidio del borgo ricorda a Berlinguer che nelle sue dichiarazioni non ha considerato un protocollo che è stato stipulato a luglio: "Il 21 luglio, tra squilli di trombe e fanfare, il sindaco Adduce con il fido vicesindaco Cappella, il presidente Pittella e vari rappresentanti dell'Arpab, della Provincia di Matera e la proprietà della Ila Valdadige firmavano a Potenza un protocollo farlocco incredibilmente 'improntato alla lealtà reciproca' che prevede espressamente (pag.7 art.12) che 'i forni di cottura saranno alimentati a pet coke combinato con metano'. E dunque "risulta strano che l'Assessore Berlinguer, che pare sinceramente attento ai problemi ambientali della martoriata Basilicata, non fosse a conoscenza di questo scellerato protocollo di luglio".

E prosegue denunciando un certo servilismo dell'amministrazione comunale materana che dovrebbe interessarsi alla questione: "Considerando il comportamento che i rappresentanti comunali materani hanno mantenuto in questa assurda vicenda, è chiaro il servilismo dell'attuale amministrazione agli interessi dei potentati economici a dispetto della salute pubblica".

Infine il presidio si chiede qual è la verità che ruota alla vicenda e rivolge un appello a Berlinguer: "Se realmente le parole dell'Assessore Berlinguer sono sincere e non mera propaganda, faccia revocare in modo chiaro e definitivo ai dirigenti ed agli uffici del suo assessorato, l'Autorizzazione Integrata Ambientale per quanto alla possibilità di bruciare Pet Coke. Metta fine in modo inequivocabile a questa angoscia che attanaglia centinaia di persone che temono per la loro salute e quella dei loro figli".

L'impianto è tutt'ora fermo e si aspettano ulteriori sviluppi soprattutto per i cittadini che sono i diretti interessati dell'annosa vicenda.
  • Regione Basilicata
  • Valdadige
  • Ila Laterizi
  • Petcoke
  • Aldo Berlinguer
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Il presidente della Provincia mette tutti d’accordo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.