Bubbico
Bubbico
Politica

Il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico ha rimesso il suo mandato "per coerenza con le posizioni annunciate dal partito"

La decisione dopo il no di Mdp a relazione Def

Il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico, vicino alle posizioni di Mdp, si è dimesso dall'incarico di governo. Una conseguenza alla decisione sul Def adottata dal movimento nato dalla scissione del Partito Democratico. Mdp ha infatti annunciato che non parteciperà al voto del 4 ottobre, in calendario alla Camera e al Senato, sulla risoluzione sul Def, mentre darà voto favorevole ai nuovi obiettivi programmatici per la cui approvazione è richiesta la maggioranza assoluta.
Alla vigilia del doppio voto al Senato sui saldi dei conti pubblici e sul Def, infatti Mdp ha confermato la sua posizione. "Abbiamo chiesto al governo una svolta sulle questioni sociali in modo particolare sulla sanità, uno sforzo sul diritto allo studio e sul mercato del lavoro.

La relazione di Padoan oggi è stata insufficiente" rispetto alle richieste di Mdp, per questo "i gruppi di Camera e Senato all'unanimità hanno deciso di non votare la relazione" mentre "per senso di responsabilità hanno deciso di votare a favore dei saldi dei conti pubblici", ha dichiarto Roberto Speranza, coordinatore nazionale di Articolo 1-Mdp.

Le parole di Speranza hanno portato alle dimissioni del viceministro dell'Interno Filippo Bubbico che ha deciso di rimettere il mandato nelle mani di Paolo Gentiloni.
"La mia posizione sul Def – ha spiegato Bubbico – è perfettamente coincidente con quella espressa dai gruppi Mdp alla Camera e al Senato. Per questi motivi, dopo avere informato il presidente Gentiloni e il ministro Minniti, che apprezzo e ringrazio per la fiducia accordatami - ha concluso Bubbico - ho rassegnato le mie dimissioni dal governo".

"Le idee valgono molto più delle poltrone. Un carissimo abbraccio a Filippo Bubbico". Con queste parole Roberto Speranza, coordinatore nazionale di Articolo Uno- MDP, ha commentato la decisione di Bubbico di dimettersi da Viceministro agli Interni quale atto di condivisione della posizione assunta dai gruppi parlamentari di Articolo Uno- MDP- di non votare favorevolmente alla relazione di Padoan sul Documento di Economia.
  • Matera 2019
Altri contenuti a tema
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Designati i consiglieri regionali Braia e Quarto
Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Nominato anche il direttore, è Giuseppe Padula
Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Conclusa la cooperazione dedicata alla riduzione dell'inquinamento luminoso
Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Per il capogruppo regionale di Italia Viva occorre progetto di rilancio
Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Idrometri nei torrenti sono stati installati dal Gruppo Volontari per l’Ambiente di Matera
Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo La manager sviluppo e relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, Rossella Tarantino, ricevuta dalla Commissione cultura e istruzione dell’Unione Europea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.