Raffaello De Ruggeri
Raffaello De Ruggeri
Politica

Il sindaco replica ad Adduce e contrattacca

“Adduce come Aligi. Entra in scena dopo aver dormito”

"Uno dei più significativi personaggi di D'Annunzio si chiama Aligi, il quale entra in scena dopo aver dormito per 700 anni. Questo riferimento culturale si addice a Salvatore Adduce il quale, recuperata finalmente una attenzione sui problemi della città, improvvisa censure sull'attuale amministrazione". Questa è l'immediata replica del sindaco Raffaello De Ruggieri alle ultime invettive del consigliere del Pd, Salvatore Adduce.

In particolar modo, l'ex sindaco aveva criticato aspramente la vicenda in merito all'assegnazione di un immobile nei Sassi alla neonata associazione ambientalista, Fare Verde. Questione che per Adduce segna una "commistione indegna di interessi privati nella gestione pubblica". Invece di pronta risposta, l'attuale primo cittadino ha voluto rimarcare: "Se è vero che la questione 'Fareverde onlus' investe la responsabilità diretta e personale di un componente della giunta, tanto da imporre la doverosa revoca di una delibera improvvida, tutto il resto appare frutto di un tentativo maldestro di censurare condotte e azioni inesistenti".

Inoltre, il sindaco non risparmia nessuna critica al quadro amministrativo-comunale, lasciato in eredità dal passato governo cittadino: "Vorrei dire a Salvatore – prosegue il sindaco – che, entrato nel ventre delle questioni comunali, ho trovato macerie umane e finanziarie, di cui darò pubblica comunicazione in tempi brevissimi. Fatta questa premessa, i rilievi relativi alla cessazione della luna di miele appaiono improvvidi".

Per quanto riguarda la fruizione pubblica di alcune opere predisposte dalla passata giunta, "le stesse giacevano in una condizione di ingiustificata inerzia e, come Aligi, sono state 'svegliate', ultimate e rese finalmente fruibili, senza parlare di quei procedimenti inspiegabilmente complicatisi negli anni in una sorta di inerzia colpevole, stigmatizzati con provvedimenti giurisdizionali di condanna e conseguente esposizione del Comune a rimborsi per importi particolarmente rilevanti e a risarcimenti consegnati a condotte in violazione quantomeno di concetti di imparzialità ed efficienza della Pubblica amministrazione". Relativamente a Matera 2019, "è in corso di definizione la governance, propedeutica ad ogni progetto, alcuni dei quali saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che mi accingo a svolgere a breve".

Così De Ruggieri blinda dalle critiche l'amministrazione cittadina e cerca di pensare ai prossimi impegni. Primo tra tutti, spingere il governo Renzi ad inserire emendamenti per Matera2019, soprattutto sul restauro urbanistico-ambientale dei Sassi e sul rafforzamento della struttura comunale, nella legge di stabilità.
  • Salvatore Adduce
  • Comune di Matera
  • Raffaello De Ruggieri
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
"Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" "Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" De Ruggieri accusa amministrazione Bennardi
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Coinvolta la Casa delle tecnologie emergenti
Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Per quasi quattro milioni di euro. Il Comune: "Regione non ci ha aiutato"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.