Il sindaco all’apertura della Festa di Avvenire
Il sindaco all’apertura della Festa di Avvenire
Eventi e cultura

Il sindaco all’apertura della Festa di Avvenire

“Necessario recuperare i valori del Cristianesimo”

"Siamo nel cuore di Matera, Civitas Mariae, luogo che ha espresso nel tempo misticismi profondi e che oggi vuol proporsi come luogo privilegiato per la ricerca di Dio. Ma come individuare una sintesi con l'appuntamento di Matera 2019? Come vivere l'effimero di questo palcoscenico, offrendo al tempo stesso qualcosa di se' all'Europa?". E' l'interrogativo posto dal sindaco Raffaello de Ruggieri, in apertura del dibattito inaugurale della Festa di Avvenire, in piazza Duomo che si svolgerà a Matera fino al prossimo 1 luglio.

"Bisogna recuperare i valori che sono stati disconosciuti; dobbiamo fare – ha proseguito - come i pastori di Betlemme che si muovevano per annunciare la presenza di Dio. L'Europa, nella sua Costituzione, ha dimenticato gli elementi preziosi e prestigiosi della sua identità culturale, che definiscono le radici cristiane e l'eredità greco-romana, ma, come ha scritto Giovanni Paolo II – ha proseguito il sindaco – non si tagliano le radici dalle quali siamo nati".

Richiamando il messaggio di S. Benedetto, patrono d'Europa, il sindaco de Ruggieri ha annunciato: "Nel 2019 , nell'Abbazia di S. Michele Arcangelo a Montescaglioso, si rilancerà il messaggio cristiano del santo d'Europa per ricordare i valori del nostro cristianesimo".

Infine, citando don Tonino Bello e la sua descrizione del rapporto fra mondo e Chiesa, il sindaco ha sottolineato ulteriormente il valore di questo binomio e la sua profondità in un'epoca tanto ricca di sollecitazioni.
  • Raffaello De Ruggieri
Altri contenuti a tema
"Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" "Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" De Ruggieri accusa amministrazione Bennardi
"Centro Sperimentale di Cinematografia: Lazzaro non è risorto" "Centro Sperimentale di Cinematografia: Lazzaro non è risorto" Comunicato stampa dell’’ex sindaco Raffaele De Ruggieri
De Ruggieri “Con entusiasmo cambia il Salento, mentre Matera è in lista d’attesa” De Ruggieri “Con entusiasmo cambia il Salento, mentre Matera è in lista d’attesa” Nota dell’ex sindaco sul Contratto Istituzionale di Sviluppo di Matera
Il “vaffa” dell’avvocata Il “vaffa” dell’avvocata Nota dell’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri sull’ufficio legale del Comune
“Lo stadio come opportunità urbana ed occasione di primato territoriale” “Lo stadio come opportunità urbana ed occasione di primato territoriale” A dirlo è l’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri
Tangenziale Matera, lettera aperta di Raffaello De Ruggieri Tangenziale Matera, lettera aperta di Raffaello De Ruggieri Secondo l'ex sindaco è possibile realizzare l'opera in tempi ravvicinati
Metrotranvia dei Sassi, arrivano 5 milioni d euro Metrotranvia dei Sassi, arrivano 5 milioni d euro Lettera aperta dell’ex sindaco all’attuale primo cittadino
Bradanica, De Ruggieri: “Miracolo a Matera, oltre 20 anni!" Bradanica, De Ruggieri: “Miracolo a Matera, oltre 20 anni!" L’ex sindaco commenta la conclusione dei lavori sulla strada statale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.