digital hub san rocco
digital hub san rocco
Enti locali

Il polo di San Rocco sarà un centro di eccellenza d'impresa

Approvato il progetto "Academy Smart"

La giunta regionale della Basilicata, nell'ultima seduta, ha deliberato l'approvazione delle linee guida "Academy for international e national Big Players" e contestualmente il progetto attuativo denominato "MT Academy Smart nell'Hub San Rocco di Matera".

"Con il via libera alle linee guide abbiamo tracciato le azioni e le procedure da perseguire per la nascita di Corporate Academy in Basilicata in accordo con imprese nazionali e internazionali e in collaborazione con il mondo delle università, degli Istituti tecnologici superiori e con altri partner operanti nei settori di specializzazione della Smart specialization strategy regionale" commenta il presidente Vito Bardi. "L'obiettivo – spiega il presidente – rimane quello di favorire investimenti di grandi imprese e gruppi impegnati nel campo dell'innovazione tecnologica, con un'attenzione particolare al protagonismo dei giovani talenti lucani, dai ricercatori agli startupper, da coinvolgere in percorsi di formazione specialistica e prototipazione di nuovi prodotti e servizi, utilizzando strumenti digitali e tecnologie emergenti attraverso metodologie ispirate all'apprendimento basato sulle sfide".

"La città di Matera attende da tempo un contenitore come quello dell'Accademy Smart nell'Hub San Rocco di cui abbiamo approvato il progetto attuativo. Abbiamo individuato Sviluppo Basilicata, società in house della Regione, quale soggetto più competente e idoneo allo svolgimento delle attività di supporto e segreteria dell'Accademy. Con lo stanziamento che abbiamo previsto di 3 milioni di euro, a valere sulle risorse della delibera Cipess 79/2021, il governo regionale compie un grande passo in avanti per il raggiungimento della meta. Inoltre, con la delibera di giunta - prosegue l'assessore Michele Casino - abbiamo approvato anche il protocollo d'intesa tra la Regione e il Comune di Matera con cui sono state stabilite le modalità di collaborazione e attuazione per l'utilizzo degli spazi e dei laboratori e delle attrezzature della casa delle tecnologie nell'HUB di San Rocco".
  • Imprese
  • Ex ospedale San Rocco
Altri contenuti a tema
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Sviluppano investimento per 20 milioni di euro
Nuove imprese: presentato il bando della microfinanza Nuove imprese: presentato il bando della microfinanza Possibilità di fondi per le domande dei disoccupati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.