Imprenditori materani a Breslavia
Imprenditori materani a Breslavia
Territorio

Il nuovo comitato di studio e lavoro “Matera – Marocco” per Confapi

Il 5 maggio l’insediamento ufficiale presso la sede materana dell'associazione

Il comitato di studio e lavoro "Matera – Marocco" s'insedierà ufficialmente, martedì 5 maggio alle ore 15.30, presso la sede di Confapi Matera.

L'ambasciatore Hassan Abouyoub e le imprese locali, aderenti alla rete di Confapi Matera, sono interessate a cogliere le opportunità offerte dall'importante paese del Mediterraneo. L'insediamento del comitato segna l'avvio della fase operativa attraverso la quale saranno organizzate e gestite le attività di esplorazione in Marocco.

"La risposta positiva del mondo imprenditoriale al convegno ha confermato come l'internazionalizzazione sia ormai considerata non una semplice occasione, ma una vera e propria necessità. Adesso quindi – ha evidenziato il presidente di Confapi Matera, Enzo Acito – cominciamo a lavorare concretamente per dare sostegno e attuazione ai rapporti socio-economici, imprenditoriali e culturali nei rispettivi territori. Il Comitato dovrà elaborare uno o più progetti di iniziative imprenditoriali con il Marocco, partendo dallo studio delle modalità della cooperazione internazionale e utilizzando il canale dell'ambasciata del Marocco".

Il comitato metterà insieme i rappresentanti dell'ambasciata del Marocco e di Confapi Matera e i professori Luigi Serra, Grigori Lazarev, Mansour Ghaki. Successivamente si procederà con l'organizzazione di una missione di saluto e relazioni commerciali in Marocco in collaborazione anche con la camera di commercio italo-marocchina, presumibilmente nella prima decade di giugno.

"Abbiamo prospettive interessanti in diversi settori, dalle energie rinnovabili alla depurazione delle acque, passando per le infrastrutture, il turismo, la sanità e il monitoraggio ambientale. Tutti ambiti importanti e che ci vedono particolarmente qualificati, per conoscenze, competenze ed esperienza. La scommessa vera per Confapi Matera – ha concluso il direttore dell'associazione, Franco Stella – è quella di avviare una nuova fase che veda l'imprenditoria locale motore di cambiamento. L'internazionalizzazione consentirà di dare impulso alla nostra economia sia sostenendo ragioni per nuovi e produttivi investimenti per le imprese, sia creando occupazione per i tanti giovani che credono che le occasioni siano altrove".
  • Confapi Matera
  • Comitato
  • Marocco
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Confapi esprime preoccupazione per le carenze di personale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.