M° Mayana Ishizaki vince il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”
M° Mayana Ishizaki vince il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”
Eventi e cultura

Il M° Mayana Ishizaki vince il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”

Questa sera a Taranto il concerto conclusivo

Il Sol Levante conquista Matera. Il M° Mayana Ishizaki vince la seconda edizione del concorso internazionale di Direzione d'Orchestra "Nino Rota".

Unanime il responso della giuria composta dai Maestri Günter Neuhold, György G. Ráth, Ulrich Windfuhr, Piero Romano e Augusto Vismara.
Oltre al "Premio Nino Rota" (2.000 euro assegnati dalla giuria più la direzione di tre produzioni all'interno delle stagioni 2016/2018 delle Orchestre ICO italiane) la direttrice d'orchestra giapponese ha ottenuto anche il "Premio speciale del pubblico" presente alla finale, svoltasi all'Auditorium "Gervasio" di Matera.

Al M° Giuseppe Montesano è stato assegnato il "Premio Istituzione Concertistico Orchestrale della Magna Grecia" del valore di 500 euro, assegnato dai Professori dell'Orchestra, più la direzione di una produzione all'interno della Stagione 2016/2017 dell'Orchestra della Magna Grecia.
Nessun premio invece per il terzo finalista, il francese Léonard Ganvert.

Il M° Mayana Ishizaki (nata nel 1986) vive a Tokyo dove esercita dal 2015 l'attività d'assistente istruttore di direzione d'orchestra presso l'Università di Ueno Gakuen.
Ha diretto la Central Aichi Orchestra, la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, l'Hiroshima Wind Orchestra, la Japan Philharmonic Orchestra e la Tokyo Symphony Orchestra.

Anche lo scorso anno - prima edizione del premio - a vincere fu un direttore d'orchestra giapponese, il M° Itoh Sho, oggi richiestissimo per la direzione di concerti in tutto il mondo.

Lunedì 9 ottobre, alle ore 21,00, presso il Teatro Orfeo di Taranto, concerto conclusivo del Concorso "Nino Rota" con il secondo dei "Premi Speciali del Pubblico" (500 euro assegnati a uno dei finalisti direttamente dal pubblico).

Si esibiranno i tre maestri finalisti (Ishizaki, Montesano e il francese Leonard) che dovranno concertare ed eseguire due brani, uno sinfonico e uno lirico, selezionati a sorteggio da: N.Rota, Sinfonia sopra una canzone d'amore (I mov.); P.I. Tchaikovsky, Sinfonia n. 5 (I mov.); L.V. Beethoven, Sinfonia n. 4 (I mov.); C.Gounod, "Je veux vivre" da "Romeo e Giulietta"; G. Meyerbeer, "Ombre légére" da "Dinorah"; V. Bellini, "Come per me sereno" da "La Sonnambula".

Il Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Nino Rota" si avvale del patrocinio della Associazione ICO (Istituzioni Concertistico Orchestrali) che aderisce alla Federazione della Musica dell'AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo). La manifestazione, inoltre, è patrocinata dal MIBACT, dal Comune di Matera e dal Comune di Taranto, dalla Regione Basilicata, dalla Regione Puglia, dall'Istituzione Sinfonica Abruzzese, ed in fine da Platform Routes - O.M.G. & I.S.A.
  • Premio
Altri contenuti a tema
A Metaponto il premio regionale Olivarum A Metaponto il premio regionale Olivarum Selezione dei migliori oli extravergine d'oliva della Basilicata
Olio: indetto il 20esimo premio Olivarum per i migliori evo lucani Olio: indetto il 20esimo premio Olivarum per i migliori evo lucani I campioni della nuova produzione si presentano entro il 27 gennaio
La Andriani premiata per un progetto sulla parità genitoriale La Andriani premiata per un progetto sulla parità genitoriale Un nuovo riconoscimento per l'azienda di Gravina
Premio Città italiana dei Giovani 2023, Pisticci è finalista Premio Città italiana dei Giovani 2023, Pisticci è finalista Insieme a Bergamo e Napoli. Iniziativa del Consiglio nazionale dei giovani
Premio “Vivere a zero spreco 2022” al progetto della Rete CiBus Premio “Vivere a zero spreco 2022” al progetto della Rete CiBus Al volontariato il premio per la raccolta e la ridistribuzione delle eccedenze alimentari
Sassi d'oro: premio a Giannini, Cucinotta e Lollobrigida Sassi d'oro: premio a Giannini, Cucinotta e Lollobrigida In occasione dell'anteprima nazionale di "No time to die"
FCA premia la concessionaria Gruppo Maffei FCA premia la concessionaria Gruppo Maffei Con il premio Customer First Award for Excellence
Angel M. Sancho vince il Premio Energheia Spagna 2020 Angel M. Sancho vince il Premio Energheia Spagna 2020 Lo scrittore 27enne di Madrid si aggiudica il riconoscimento con il racconto La onda del amor
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.