Bottega artigiana nei Sassi
Bottega artigiana nei Sassi
Enti locali

I Sassi "culla" dell'artigianato, nascerà la strada delle botteghe

I locali saranno assegnati con un bando pubblico

Nei Sassi verranno assegnati 15 locali, in via San Nicola del Sole, per l'insediamento di botteghe artigiane. Si formerà così un "quartiere degli artieri" nel cuore dei Sassi.

Gli immobili sono quelli ceduti, nel 2008, in sub concessione alla società Sviluppo Italia (poi divenuta Sviluppo Basilicata) per la realizzazione di un incubatore di impresa negli antichi rioni materani. Attualmente risultano essere inutilizzati, nonostante la ristrutturazione ed il recupero funzionale degli spazi siano stati completati nel 2011.

All'inizio del 2019, il Comune di Matera, prendendo atto della volontà di Sviluppo Basilicata di recedere dalla sub concessione, ha formalizzato la volontà di rientrare in possesso degli immobili, cosa avvenuta effettivamente solo a settembre di quest'anno.

Con bando pubblico avverrà l'assegnazione dei locali. Previsto un progetto gestionale e promozionale unitario e rivolto ad associazioni di categoria iscritte al Cnel e operanti sul territorio da più di 10 anni.

I Sassi quindi diventano "culla" dell'artigianato.
  • Artigianato
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Bando della Regione
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Si replica nel fine settimana e in altre sei date
Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Oltre 100 i volontari impegnati
Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Esposizione di prodotti artigianali e design e iniziative collaterali
Dall'1 al 5 maggio Fucina madre, il salone dell'eccellenza lucana Dall'1 al 5 maggio Fucina madre, il salone dell'eccellenza lucana A Matera, negli spazi di "Le Monacelle"
Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Protocollo d'intesa tra le istituzioni
Artigianato: borse di studio per la formazione Artigianato: borse di studio per la formazione Di 450 euro al mese. I requisiti per fare apprendimento in azienda
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.