Green game: Partito il tour nelle scuole di Matera!
Green game: Partito il tour nelle scuole di Matera!
Scuola e Lavoro

Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera!

Danno il via gli studenti dell'ITCG "Loperfido - Olivetti"

Grande entusiasmo e ampia partecipazione delle Scuole di Matera al Green Game, il progetto didattico che coinvolge gli studenti su argomenti legati alle corrette modalità di raccolta differenziata e alla sostenibilità ambientale.

Green Game è il format ideato dai Consorzi Nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi, BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA. Quest'anno il progetto festeggia il 10^ anno di attività, dopo le edizioni nelle Marche, in Puglia, in Sicilia, in Lazio, in Calabria, in Campania, in Abruzzo e due edizioni digitali. Il format approda in Basilicata e Molise "in presenza" e avvierà anche un'edizione digitale per le scuole di tutta Italia. Ad oggi il calendario di Green Game conta la partecipazione di oltre 160 Scuole.

Il grande successo del format è dovuto dalla metodologia utilizzata, estremamente "giovane" e vicina al linguaggio delle nuove generazioni. Il relatore/formatore, Alvin Crescini, fa una lezione non frontale che coinvolge attivamente i ragazzi. Successivamente, durante la fase di verifica, vengono utilizzate tecnologie interattive che attraverso il quiz, misurano il livello di apprendimento degli studenti. Lavoro in team, sana competizione, velocità nelle risposte e l'attenzione prestata durante la lezione faranno la differenza!

Le due classi, per ogni Istituto, che ottengono il punteggio più alto passano di diritto alla Finale Regionale dove si deciderà le scuole che rappresenteranno Matera e Potenza all'evento Nazionale previsto a Roma. Alla Finale Nazionale sono attesi migliaia di studenti provenienti da tutta Italia che gareggeranno per ottenere l'ambito titolo di CAMPIONE NAZIONALE GREEN GAME 2022-2023, oltre agli importanti premi previsti.

Il tour della 10^ edizione è iniziato lunedì da Matera, dall'ITCG "Loperfido - Olivetti" dove i ragazzi hanno ottenuto ottimi risultati durante le gare.

I docenti al termine dell'attività hanno dichiarato: "È stata un'attività meravigliosa! - ha esordito la professoressa Marilena Cuccarese - I ragazzi hanno imparato senza accorgersene! L'attività ludica è utile per noi docenti per trasmettere le conoscenze, le nozioni e per farli diventare competenti. Abbiamo avuto oggi la conferma che Green Game è stato molto formativo, i ragazzi hanno appreso importanti nozioni sul riciclo. È il primo anno che partecipiamo e d'accordo con gli altri docenti, vorremmo assolutamente ripetere l'esperienza: abbiamo visto i ragazzi divertirsi, esultare, incoraggiarsi a vicenda, quindi grazie per questa bella esperienza!".

"Abbiamo accolto con grande entusiasmo la vostra proposta sia per quanto riguarda la tematica che fa parte dell'insegnamento di educazione civica, sia anche per la modalità - ha proseguito la professoressa Mercedes Clemente - Lo staff è stato bravissimo, i ragazzi si sono entusiasmati, hanno imparato tantissimo e hanno affrontato questa esperienza con tanta grinta. Sicuramente riporteranno quello che hanno fatto anche in famiglia e quindi parte questo circolo virtuoso di informazioni. Grazie infinite per averci coinvolto!"
"Bellissima attività che rafforza quello che facciamo a scuola cercando di formare ragazzi responsabili - ha concluso la docente Giuseppina Angela Maria Amati - Green Game è capitato proprio nel momento in cui andavamo ad iniziare un percorso di educazione civica relativo il nostro essere "cittadini responsabili", civili e preoccupati per il nostro pianeta!".

Prosegue il tour con gli studenti dell'IIS "G. B. Pentasuglia" di Matera, dell'IIS "Isabella Morra" di Matera, del Liceo Scientifico "Dante Alighieri" di Matera, dell'IIS "Pitagora" di Policoro e dell'IIS "Enrico Fermi" di Policoro.
Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, da Regione Basilicata e da Regione Molise

Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram. L'iscrizione e la partecipazione sono gratuite.
2 fotoGreen Game: Partito il tour nelle scuole di Matera!
studenti loperfido olivetti matera smallstudenti loperfido olivetti small
  • Scuola
  • Ambiente
  • Istituto Tecnico Loperfido
Altri contenuti a tema
Transizione ecologica, interventi su aree verdi e fiumi Transizione ecologica, interventi su aree verdi e fiumi Avviso pubblico sulla transizione ecologica ''Infrastrutture verdi e blu''
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Quattro percorsi a piedi per attraversare la città Quattro percorsi a piedi per attraversare la città A Matera la prima Green Fest
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.