Cattedrale di Matera
Cattedrale di Matera
Religioni

Arcidiocesi di Matera-Irsina, attesa per il primo Sinodo

Il primo appuntamento in Cattedrale è sabato 12 gennaio

La Chiesa di Matera – Irsina è in grande fermento per l'apertura del Primo Sinodo diocesano, sabato 12 gennaio 2019 alle ore 16:00 in Cattedrale. E' un evento storico. Matera ha vissuto un Sinodo quando ancora era unita ad Acerenza nel 1935 sotto l'episcopato di Mons. Anselmo Pecci. Questo è il primo Sinodo dopo il Concilio Vaticano II e da quando la diocesi si configura come Matera – Irsina dal 1976.

Sono 138 i delegati al Sinodo, di cui solo un terzo sacerdoti e religiosi, gli altri tutti laici. Dopo il 12 gennaio si riuniranno per 18 sessioni a scadenza quasi quindicinale per ascoltare la Parola di Dio e quanto è stato segnalato dai Consigli pastorali parrocchiali, per discernere le proposte di rinnovamento della vita ecclesiale e della pastorale per essere Chiesa in uscita, secondo una felice espressione di Papa Francesco, Chiesa più missionaria.

Per un anno nel 2018 si è tenuto un percorso sinodale per studiare e approfondire l'Evangelii gaudium e le quattro Costituzioni conciliari: Sacrosanctum Concilium (sulla liturgia), Dei Verbum (sulla Parola di Dio), Lumen gentium (sulla Chiesa), Gaudium et spes (sulla Chiesa nel mondo contemporaneo). Al termine del percorso sinodale è stato prodotto l'Instrumentum laboris, una pista di lavoro e di riflessione per acquisire proposte dalle comunità parrocchiali, che saranno oggetto di discernimento da parte dei delegati al Sinodo.

Sinodo che vuol dire camminare insieme vede la Chiesa di Matera – Irsina impegnata nello stile sinodale, già dalla Visita Pastorale di Mons. Ligorio e dopo l'auspicio formulato da Papa Francesco al Convegno della Chiesa italiana di Firenze: "Permettetemi solo di lasciarvi un'indicazione per i prossimi anni: in ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni Diocesi e circoscrizione, in ogni regione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii gaudium per trarre da essa criteri pratici e per attuare le sue disposizioni, specialmente sulle tre o quattro priorità che avrete individuato in questo convegno".
  • Cattedrale di Matera
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.