Grande affluenza per la tradizionale Processione dei Pastori
Grande affluenza per la tradizionale Processione dei Pastori
Eventi e cultura

Grande affluenza per la tradizionale Processione dei Pastori

Le immagini della mattinata

Sono stati circa 15.000 i fedeli che hanno preso parte alla tradizionale Processione dei Pastori con la Sacra Immagine di Maria Santissima della Bruna, protagonista assoluta di questa domenica.

Dopo la celebrazione eucaristica in piazza San Francesco d'Assisi, affidata al delegato arcivescovile Don Vincenzo Di Lecce con messaggio conclusivo a cura dell'Arcivescovo Don Pino Caiazzo, la processione ha proseguito il suo cammino come da programma: via San Francesco, via Ridola, vico Case Nuove - con preghiera presso le restaurate edicole votive con la presenza di un altare allestito per l'occasione - via Duni, via Lucana, via Ridola, via Casalnuovo fino all'innesto di via Buozzi per entrare nei Sassi di Matera e raggiungere piazza San Pietro Caveoso, via Madonna delle Virtù, via S. Antonio Abate, via D'Addozio nei pressi della chiesa di Sant'Agostino, via Pentasuglia, via Tasso, via Gattini, via Cererie nei pressi della Chiesa dell'Immacolata, piazza Marconi, via Marconi, via Annunziatella presso la Madonnina e via XX Settembre, per poi terminare la processione con la Santa Messa nella Chiesa di San Francesco da Paola.

Intanto, sempre in mattinata, il 1° e il 2° drappello dei Cavalieri hanno prelevato il Generale dei Cavalieri Angelo Raffaele Tataranni ed il Vice Generale, per procedere poi con il tradizionale rito della Vestizione del Generale, uno degli appuntamenti più attesi della Festa, anche quest'anno avvenuta presso le sale dello storico Palazzo Lanfranchi.
Successivamente è partito un corteo al quale hanno preso parte il Generale Tataranni insieme al vice-generale, i cavalieri e la banda musicale, diretto in piazza Vittorio Veneto per il consueto giuramento del Generale, che s'impegna ad assumere il comando della Cavalcata.

Di seguito alcune immagini della mattinata del 2 luglio 2017.
Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017Festa della Bruna 2017
  • Festa della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Soddisfazione del comitato dei festeggiamenti
Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento
Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Per cadute, per lesioni durante l'assalto al carro o per aggressioni
Festa della Bruna, i commenti sono positivi Festa della Bruna, i commenti sono positivi Impressioni dopo l'edizione 2023 del giorno più lungo dei materani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.