Eustachio Papapietro
Eustachio Papapietro
Associazioni

Giovani Imprenditori Confapi, delega per innovazione

Assegnata a Papapietro. A settembre il Consiglio Nazionale a Matera

Il Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori Confapi, riunitosi a Roma lo scorso 8 marzo, ha attribuito le deleghe ai componenti della Giunta di Presidenza.

All'imprenditore materano Eustachio Papapietro, che inizia il suo secondo biennio di attività all'interno della Giunta di Presidenza dei Giovani Imprenditori Confapi, è stata attribuita la delega all'Innovazione e alla Comunicazione Digitale dal presidente Jonathan Morello Ritter.

34 Anni, Eustachio Papapietro è fondatore e amministratore delegato di Ondatel srl, azienda che opera ormai da anni con successo nel settore dei servizi avanzati digitali, ed è presidente di Rade, affermata società cooperativa attiva nel campo dell'impiantistica tecnologica ed energetica.

Il presidente dei Giovani Imprenditori di Confapi Matera, Francesco Ramundo, esprime soddisfazione per quello che ritiene un nuovo prestigioso riconoscimento per il Gruppo di Matera (di cui Eustachio Papapietro è vice presidente vicario) che, per il tramite del suo rappresentante in Giunta nazionale, parteciperà alla campagna di comunicazione mirata alle prossime elezioni europee, che vedrà i Giovani Confapi impegnati nell'elaborazione di idee e proposte.

Eustachio Papapietro, inoltre, ha avuto anche l'incarico di organizzare l'assemblea annuale del Consiglio Nazionale dei Giovani Confapi, che si terrà a Matera il 27 e 28 settembre 2019.

"Il settore legato all'economia della conoscenza e all'innovazione digitale oggi rappresenta - ha affermato Papapietro - una delle principali opportunità per chi vuole avviare un'attività imprenditoriale, soprattutto al Sud. Infatti, il mondo digitale non richiede capitali ma idee, non muove prodotti ma bit. Non ha bisogno cioè di tanti investimenti né di infrastrutture fisiche, ma solo di quelle immateriali. Per questo, promuovere l'economia e la cultura digitale diventa fondamentale per provare a creare anche sul nostro territorio crescita e sviluppo economico".
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Confapi esprime preoccupazione per le carenze di personale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.