presentazione piano di comunicazione raccolta differenziata
presentazione piano di comunicazione raccolta differenziata
Territorio

Gestione rifiuti porta a porta, parte la campagna di comunicazione

I cittadini saranno informati sulle nuove modalità del servizio

Presentata la campagna promozionale e informativa riguardante la nuova gestione del ciclo dei rifiuti del sub-ambito Matera 1. A Palazzo di città sono state esposte le linee guida del battage informativo che verranno applicate nei Comuni di Matera, Bernalda, Ferrandina, Irsina e Tricarico per erudire la popolazione circa le nuove modalità di gestione del ciclo dei rifiuti che partirà dal 9 gennaio prossimo.

Un sistema che dopo i primi tre mesi di prova per testarne la funzionalità e affrontare le criticità, entrerà a pieno regime l'8 marzo 2020.

A presentare le iniziative programmate per informare capillarmente tutti i cittadini circa la raccolta differenziata porta a porta c'erano, oltre al sindaco di Matera De Ruggieri, il Sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno; l'assessore all'Ambiente del Comune di Matera, Giuseppe Tragni, il responsabile della cooperativa "Nuova Atlantide" di Accettura che ha curato il piano di comunicazione Giuseppe Di Biase e il dirigente dell'Ufficio servizio speciale d'ambito, Giuseppe Montemurro. Oltre ai rappresentanti del gestore del servizio, la Cns e delle sue cooperative consociate.

Nel dettaglio il piano di comunicazione approntato dai Comuni prevede la spedizione del materiale informativo inviato per posta ordinaria o elettronica, sia ai singoli cittadini che agli operatori commerciali. Oltre all'affissione dei manifesti saranno distribuite delle piccole e pratiche guide alla raccolta differenziata e al sistema del ritiro del rifiuto porta a porta, con le indicazioni dettagliate sui vari materiali di riciclo e con il numero verde per rispondere ad ogni domanda provenga dalle comunità.

Alla campagna informativa cartacea e via mail, si aggiungeranno incontri pubblici, gazebo informativi, attività di comunicazione sui social network. Inoltre, verranno effettuate anche attività di sensibilizzazione nelle scuole cittadine e saranno diffusi messaggi attraverso il coinvolgimento dei media locali.

Insomma, verranno messe in campo tutta una serie di attività informative necessari per arrivare al 9 gennaio pronti per iniziare la nuova gestione del ciclo dei rifiuti senza grandi intoppi.
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
  • Gestione rifiuti
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Raccolta differenziata al 72%: come fare per migliorare ancora Raccolta differenziata al 72%: come fare per migliorare ancora Nuova campagna di informazione
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
A Matera torna il Carnevale del riciclo A Matera torna il Carnevale del riciclo Al Campo scuola partecipano 2000 ragazzi di sei istituti comprensivi
Plastic free: bilancio delle attività del 2023 Plastic free: bilancio delle attività del 2023 In Basilicata solo Matera ha siglato un protocollo
Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Un lungo iter amministrativo per il centro comunale di raccolta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.