Disabili
Disabili
Ospedale e sanità

Garantiti i programmi regionali di assistenza

Assegni di cura e assistenza a persone non autosufficienti

La giunta regionale della Basilicata ha dato il via libera alla prosecuzione per il 2023 dei programmi assistenziali in materia socio-sanitaria. La delibera riguarda l'assegno di cura, l'assistenza ai malati di Sla, l'assistenza ai malati in stati vegetativo o di minima coscienza e quella alle persone con disabilità gravissime, attraverso un acconto pari a 3.385.260 milioni di euro delle risorse relative alla quota del fondo Nazionale per la non autosufficienza (Fna 2021).

L'acconto verrà trasferito ai Comuni capofila degli ambiti socio-territoriali che provvederanno in autonomia all'erogazione dei contributi, secondo le proprie procedure di evidenza pubblica. Si tratta delle aree Alto Basento (con Comune capofila Pietragalla), Lagonegrese Pollino (Viggianello), Marmo Platano Melandro (Picerno), Val d'Agri (Marsicovetere), Vulture Alto Bradano (Rapolla), Bradanica Medio Basento (Irsina), Metapontino Collina Materana (Policoro) e delle due città capoluogo, Potenza e Matera.

"Con l'approvazione del provvedimento - ha dichiarato l'assessore alla salute e alle politiche della persona, Francesco Fanelli - assicuriamo continuità e stabilità ad un importante percorso di assistenza alle persone con disabilità gravi o gravissime e alle loro famiglie che si trovano ad affrontare quotidianamente problemi di gestione di bisogni assistenziali complessi. Inoltre, nella logica della continuità assistenziale e di cura, assicuriamo, grazie alla rete territoriale dei servizi, un intervento economico volto a favorire l'autonomia e la permanenza delle persone in difficoltà nel proprio domicilio e nel proprio contesto familiare".
  • Assistenza domiciliare
  • Persone con disabilità
Altri contenuti a tema
Passi indietro nell'assistenza ad anziani e persone con disabilità Passi indietro nell'assistenza ad anziani e persone con disabilità L'allarme lanciato dal Pd
Abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati Abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati A Matera fondi pari a 400.000 euro
Novità dalla Regione per le persone non autosufficienti che sono assistite a casa Novità dalla Regione per le persone non autosufficienti che sono assistite a casa Stanziati i fondi per gli assegni di cura
Università: sostegni economici agli studenti con disabilità gravissima Università: sostegni economici agli studenti con disabilità gravissima Da oggi il bando dell'Ardsu
Progetto di sostegno per persone diversamente abili Progetto di sostegno per persone diversamente abili Pubblicato l'avviso del Comune
Contributi per chi assiste familiari con gravi disabilità Contributi per chi assiste familiari con gravi disabilità Pubblicato un avviso del Comune
Disabilità: fondi per i Centri Ludico Creativi Disabilità: fondi per i Centri Ludico Creativi Un bando del Comune
Contributi assistenza domiciliare a persone con gravi disabilità Contributi assistenza domiciliare a persone con gravi disabilità Provvedimento degli uffici comunali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.