
Politica
Fronte Democratico presenta la sua candidatura
Appuntamento nei Sassi - simbolo del Riscatto della Basilicata
Matera - venerdì 3 novembre 2017
Comunicato Stampa
"Seguendo gli indirizzi approvati dall'assemblea di Fronte Democratico, abbiamo esplorato, prima di qualsiasi altra ipotesi, la possibilità di costruire alleanze larghe politiche programmatiche e abbiamo registrato con chi è libero dalla camicia di forza dei posizionamenti nazionali e del potere, importati punti di convergenza utili non solo nel dibattito congressuale ma anche per la fase successiva che ci vedrà impegnati nella ricostruzione del PD e del centrosinistra.
Abbiamo posto alla base di questo nostro impegno - si legge in una nota di Fronte Democratico Basilicata - cinque punti programmatici sui quali misurare davvero il confronto interno al PD:
- primo: rifondare il Pd e ricostruire il centrosinistra riscoprendo lo statuto del 4 ottobre 2008, uno statuto approvato all'unanimità, un enorme valore in questo momento di grandi divisioni;
- secondo: una nuova democrazia regionale con l'attuazione del nuovo Statuto e una nuova legge elettorale che contenga l'abolizione del listino e la doppia preferenza di genere;
- terzo: un nuovo patto sociale per ridare centralità al lavoro e ricostruire il rapporto molto sfilacciato con le parti sociali;
- quarto: una cittadinanza ambientale per ricostruire il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, tra elettori e Partito Democratico per superare la frattura profonda dell'art.38 dello Sblocca Italia;
- quinto: l'incontro tra futuro e conoscenza per parlare al mondo dei saperi, per tornare in sintonia con il mondo della scuola e per invertire la rotta sulle politiche universitarie e della ricerca che penalizzano il Sud e i piccoli atenei come il nostro.
Venerdì 3 novembre nei Sassi di Matera Fronte Democratico presenterà la propria candidatura alla segretaria regionale. L'appuntamento a Potenza è per domani 31 ottobre presso la Biblioteca Caritas "A casa di Leo", in Contrada Bucaletto, via Robert Mallett n°24 alle ore 10.00.
Abbiamo scelto due simboli del Riscatto della Basilicata, di chi ancora deve farcela, le periferie sociali e chi, invece, ce l'ha fatta trasformando la vergogna d'Italia in Capitale Europea della Cultura".
Abbiamo posto alla base di questo nostro impegno - si legge in una nota di Fronte Democratico Basilicata - cinque punti programmatici sui quali misurare davvero il confronto interno al PD:
- primo: rifondare il Pd e ricostruire il centrosinistra riscoprendo lo statuto del 4 ottobre 2008, uno statuto approvato all'unanimità, un enorme valore in questo momento di grandi divisioni;
- secondo: una nuova democrazia regionale con l'attuazione del nuovo Statuto e una nuova legge elettorale che contenga l'abolizione del listino e la doppia preferenza di genere;
- terzo: un nuovo patto sociale per ridare centralità al lavoro e ricostruire il rapporto molto sfilacciato con le parti sociali;
- quarto: una cittadinanza ambientale per ricostruire il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, tra elettori e Partito Democratico per superare la frattura profonda dell'art.38 dello Sblocca Italia;
- quinto: l'incontro tra futuro e conoscenza per parlare al mondo dei saperi, per tornare in sintonia con il mondo della scuola e per invertire la rotta sulle politiche universitarie e della ricerca che penalizzano il Sud e i piccoli atenei come il nostro.
Venerdì 3 novembre nei Sassi di Matera Fronte Democratico presenterà la propria candidatura alla segretaria regionale. L'appuntamento a Potenza è per domani 31 ottobre presso la Biblioteca Caritas "A casa di Leo", in Contrada Bucaletto, via Robert Mallett n°24 alle ore 10.00.
Abbiamo scelto due simboli del Riscatto della Basilicata, di chi ancora deve farcela, le periferie sociali e chi, invece, ce l'ha fatta trasformando la vergogna d'Italia in Capitale Europea della Cultura".