Red Bull Art of Motion
Red Bull Art of Motion
Cronaca

Freerunnning nei Sassi, incidenti per due atleti

Hanno riportato fratture o lussazioni cadendo mentre si allenavano

Spettacolari acrobazie tra i tetti e le strade degli antichi rioni dei Sassi ma non sono mancati gli incidenti alla "Red Bull Art of Motion", competizione internazionale per la prima volta in Italia.

Sono 18 i freerunners provenienti da tutto il mondo per confrontarsi in un'area adiacente al Palazzo del Casale, nel cuore antico della città, tra evoluzioni che prevedono corse tra i Sassi, salti dai tetti e scenografiche acrobazie per una specialità. Il freerunning è diverso dal parkour (i salti a precipizio nelle città, da ringhiere o tetti) perché predilige la creativa e la spettacolare, l'inventiva, il coraggio e la pulizia di esecuzione di trick e atterraggi per una vera e propria "arte del movimento" .

Durante gli allenamenti, però, non tutto è andato per il verso giusto. Nel tentare il salto da un tetto ad un muretto in via D'Addozio un atleta è caduto per diversi metri procurandosi alcune fratture ed è stato medicato in ospedale. Anche un altro atleta, per una caduta, ha riportato la lussazione della spalla ed è stato costretto alle medicazioni ortopediche.

Sicuramente si tratta di atleti abituati a cadere e pure a farsi male, considerate sia le altezze su cui si cimentano sia le difficoltà acrobatiche. Quindi sarà per una prossima volta.

Ovviamente a Matera la festa va avanti. I migliori si sfidano domani in finale.

AGGIORNAMENTO DEL 5 OTTOBRE 2019
Grande spettacolo a Matera per la "Red Bull Art in Motion". Atleti di tutto il mondo si sono messi in competizione per le migliori acrobazie tra tetti e muretti.

Ma non mancano le polemiche. La Fondazione Sassi, per voce del presidente Vincenzo Santochirico denuncia che si sono verificati "numerosi danni agli immobili nei Sassi".

"I tetti dei Sassi - afferma - sono stati presi d'assalto dagli spettatori che, non accontentandosi della visuale da uno dei tanti belvedere, sono saliti sui tetti, rompendo le tegole, distruggendo i comignoli, arrivando ad arrampicarsi sul campanile della chiesa di San Pietro Barisano. E nulla potevano le pattuglie delle Forze dell'Ordine che, intervenute su richiesta di numerosi residenti, cercavano di far scendere questi ragazzi. Non solo per tutelare la proprietà privata, ma soprattutto l'incolumità delle persone".

Santochirico ha ricordato la necessità di porre attenzione a simili manifestazioni perché "i Sassi, patrimonio Unesco dal 1993, sono fragili".
  • Incidente
  • Sassi
Altri contenuti a tema
Incidente in campagna, morto operaio straniero Incidente in campagna, morto operaio straniero Vani i soccorsi
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
Piero Marrese lievemente ferito in un incidente stradale, lui rassicura Piero Marrese lievemente ferito in un incidente stradale, lui rassicura Le sue parole: "Sto bene, lavoro alle liste"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.