distributori automatici
distributori automatici
Vita di città

Fragasso, “si chiudano aree break e si aumentino controlli”

Il consigliere di “Matera si Muove” rivolge un invito al sindaco De Ruggieri

Incrementare i controlli per evitare assembramenti e chiudere i centri di distribuzione automatica di cibo e bevande aperti 24 ora al giorno. Questa la richiesta del consigliere comunale di "Matera si Muove", Daniele Fragasso, al sindaco Raffaello De Ruggieri.

Una richiesta motivata dalle numerose segnalazioni dei cittadini che in varie zone della città hanno ravvisato affollamenti nei pressi degli esercizi di distribuzione automatica self service di cibo e bevande e, più in generale, nelle piazze centrali e periferiche dalla città. "Purtroppo dobbiamo segnalare questo fenomeno che sta spingendo giovani e meno giovani a creare assembramenti in questi locali, peraltro incustoditi, che diventano luoghi di incontro soprattutto la mattina"- sottolinea Fragasso, sollecitando il primo cittadino ad intervenire chiudendo le aree break e disponendo l'incremento dei controlli delle centro cittadino da parte delle forze di polizia locale, per ottemperare a quanto previsto dall'ultimo DPCM, in materia di contenimento del contagio da coronavirus.

Il consigliere comunale ha voluto anche esprimere la sua vicinanza alla popolazione materana e a chi si sta spendendo in questi difficili momenti di emergenza. "Colgo l'occasione per ringraziare la maggior parte dei miei concittadini per il senso di responsabilità che sta dimostrando e le forze dell'ordine e il personale sanitario per lo sforzo profuso in questi momenti difficili"- ha concluso il rappresentante di Matera si Muove.
  • Sanità
  • Matera Si Muove
  • Daniele Fragasso
Altri contenuti a tema
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.