Polizia di Stato- controlli
Polizia di Stato- controlli
Vita di città

Feste di Natale, più controlli delle forze di polizia e dell'ordine

Direttive della Questura per il rispetto delle norme anti-covid e prevenzione reati

La Polizia di Stato è pronta ad affrontare il Natale. La questura ha, infatti, disposto l'intensificazione dei controlli in prossimità delle feste natalizie, cosi come disposto dal Prefetto in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per garantire il rispetto delle norme anti-covid e ulteriori restrizioni varate dal Governo Conte in occasione del Natale.

Controlli che serviranno, comunque, anche a prevenire e contrastare qualsiasi tipo di reato, soprattutto di natura predatoria.

A presidiare il centro urbano, le strade di entrata e uscita dalla città e gli accessi con i mezzi pubblici, concorreranno tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio della città dei Sassi: oltre agli agenti della Polizia di Stato, saranno impegnati nelle operazioni di pattugliamento e perlustrazione anche i militari dell'Arma dei Carabinieri, le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza e gli uomini della Polizia Locale.

A loro il compito di garantire il rispetto delle regole che prevede il consueto coprifuoco in vigore dalle 22 alle 5 del mattino successivo; il divieto di spostamenti in entrata e in uscita da Regioni diverse a partire da oggi (21 dicembre), fino al 6 gennaio. Con un inasprimento dei divieti per le giornate di festive e prefestive del periodo che va dal 24 dicembre al 6 gennaio, nel quale varranno le norme applicate alle cosiddette "zone rosse". Per i giorni dal 28 al 30 dicembre e per il 4 gennaio saranno consentiti spostamenti tra i comuni più piccoli, entro un certo numero limitato di chilometri.

Dalla Questura ricordano anche che "dal 24 dicembre al 6 gennaio è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, una sola volta al giorno e nei limiti di due persone, oltre a quelle ivi già conviventi. Possono aggiungersi i minori di anni 14 sui quali è esercitata la potestà genitoriale, nonché le persone disabili o non on autosufficienti conviventi". Di qui l'invito al rispetto delle regole e al senso di responsabilità, così da evitare spiacevoli sanzioni e riuscire a ridurre i rischi di espansione dei contagi.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.