Giostre in via Sturzo
Giostre in via Sturzo
Vita di città

Festa della Bruna, le giostre in tre vie

In funzione dal 29 giugno al 5 luglio

Le giostre per la festa della Bruna quest'anno saranno divise in tre aree: uno a Villa Longo nel piazzale dei bus di linea in via Don Luigi Sturzo, uno nel vicino rione San Giacomo sul terreno Ater di via Venezia per i più grandi (storicamente adibito ad ospitare il parco divertimenti), e quello di piazza Matteotti dedicato ai più piccoli. Su queste aree, le giostre saranno attive da domani e fino al 5 luglio.

Le scelte del Comune, in parte condivise con l'Ater (agenzia territoriale di edilizia residenziale), dipendono dalla indisponibilità di piazza della Visitazione, occupata per lavori. Nei luoghi interessati sono disposte delle limitazioni al transito e alla sosta dei veicoli.

Si è scartata la zona industriale a La Martella perché priva di spazi pubblici utilizzabili. Escluse anche l'area del centro commerciale di Venusio e quella della stazione Fs a La Martella, per la sicurezza dei giovani che devono arrivare in zone prive di presidio, percorrendo in tarda sera strade extraurbane. Anche per l'area artigianale di San Giacomo, i cavi di alta tensione impediscono il posizionamento delle giostre. I siti dove ubicare le giostre, che appartengono ormai alla tradizione dei festeggiamenti della Bruna, sono stati scelti con l'obiettivo di coniugare le esigenze degli operatori con la sicurezza degli utenti, ma anche la presenza di terreni comunali, o comunque utilizzabili dall'ente.
  • Maria Ss. della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Festa della Bruna, i commenti sono positivi Festa della Bruna, i commenti sono positivi Impressioni dopo l'edizione 2023 del giorno più lungo dei materani
Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Autorizzati nella località di Murgia Timone
Inizia conto alla rovescia per festa della Bruna Inizia conto alla rovescia per festa della Bruna Numerose le iniziative collaterali, oltre al programma religioso
Fuochi pirotecnici della Bruna: non ancora autorizzati Fuochi pirotecnici della Bruna: non ancora autorizzati Associazione: "Ad oggi nessuna soluzione"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.