Festa della Bruna - foto Pietro Amendolara
Festa della Bruna - foto Pietro Amendolara
Vita di città

Festa della Bruna, le disposizioni del Comune

Ecco tutti i servizi messi a disposizione dall'Amministrazione per i cittadini e i turisti

Il Sindaco Domenico Bennardi, l'assessore alla mobilità Michelangelo Ferrara e il dirigente della Polizia Locale Col. Paolo Milillo, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna, comunicano i provvedimenti adottati e i servizi messi in campo dall'amministrazione comunale al fine di garantire, di concerto con la Prefettura di Matera e le forze dell'ordine operanti sul territorio, lo svolgimento della festa patronale di Maria Santissima della Bruna in una cornice di massima sicurezza e di serenità per tutti i partecipanti.

E' doveroso in via preliminare, ricordare a tutti che l'evento nella parte terminale ed in particolare in quella dello "strazzo" del carro trionfale, si svolgerà con una presenza contingentata di pubblico secondo le capienze stabilite dalle autorizzazioni allo svolgimento della manifestazione, per un totale riferito complessivamente alle tre aree interessate (piazza Vittorio Veneto, Piazza San Francesco e Piazza Duomo) di 13mila persone.

Per poter accedere all'evento, sono stati predisposti varchi di ingresso e uscita presidiati da steward in: Via Roma, Via XX Settembre e Via San Biagio. Al contempo sono state individuate ulteriori vie di esodo in: Via delle Beccherie, Via Ascanio Persio, Via Scotellaro, Via Ridola e Via De Blasiis che saranno presegnalate e illuminate.

A partire dalle ore 18,00 del 2 luglio e fino alle ore 03,00 del giorno successivo, è stato disposto con ordinanza sindacale n° 234 del 16 giugno 2022, il divieto nelle aree interessate dalla manifestazione della vendita per asporto, del consumo e detenzione di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione e di bevande non alcoliche contenute in bottiglie/recipienti di vetro o lattine, nonché il divieto di introduzione, detenzione e utilizzo di spray urticanti e di artifici pirotecnici.

E' stata, inoltre, prevista la collocazione di bagni chimici in Via La Vista, Via Lucana, Piazza San Francesco, Piazza Duomo presso la Chiesa del Purgatorio. Saranno inoltre aperti i bagni della Villa comunale, il diurno di Piazza Vittorio Veneto, il diurno degli Ipogei di Piazza San Francesco, il diurno di Piazza Matteotti e il diurno dello spazio HUBout di Piazza Matteotti. Relativamente alla viabilità urbana, in considerazione delle limitazioni alla circolazione stradale disposte con ordinanza n° 240/2002 del 21 giugno 2022, e al fine di favorire una più agevole mobilità verso le zone interessate dalla festa si invita la cittadinanza ad usufruire del servizio di trasporto pubblico locale garantito, d'intesa con la società di trasporto pubblico locale Miccolis, mediante bus navetta gratuiti con frequenza ogni 20 minuti, (in sostituzione della programmazione ordinaria prevista per i giorni festivi ad eccezione per le linee di collegamento per i borghi).

Inoltre, si avvisa la cittadinanza, che il tradizionale mercato del sabato in Via Granulari è rinviato a domenica 3 luglio 2022, stante la concomitanza con la fiera di Rione Piccianello e Via Rosselli per la quale è stato predisposto un apposito piano di sicurezza (presenza di ambulanza, steward e collocazione di new jersey) finalizzato a favorire l'ordinata e serena fruizione delle aree interessate. Per l'occasione sarà istituito in Via La Vista, il C.O.C (Centro Operativo Comunale) nell'ambito del quale opereranno oltre agli agenti di polizia locale, i volontari delle associazioni di Protezione Civile. L'auspicio è che la macchina organizzativa messa in atto possa funzionare senza problemi all'insegna della massima sicurezza per tutti.


  • Festa della Bruna
  • Comune di Matera
  • Maria Ss. della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.