Fuochi d'artificio - foto Piroluce Chiarappa
Fuochi d'artificio - foto Piroluce Chiarappa
Eventi e cultura

Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno

Autorizzati nella località di Murgia Timone

I fuochi pirotecnici della festa della Bruna torneranno a Murgia Timone, come da tradizione. Nel primo pomeriggio, gli uffici regionali del dipartimento Ambiente e territorio, dopo un'attenta istruttoria, hanno dato parere favorevole di Valutazione di incidenza ambientale (VIncA), ritenendo di poter tutelare con questa scelta l'ambiente, le tradizioni religiose e culturali della comunità materana.

Il sindaco Domenico Bennardi esprime viva soddisfazione per il lavoro di sinergia e collaborazione con il Comitato festa, ringraziando gli uffici regionali e l'assessore Cosimo Latronico per l'attenzione alla proposta, inoltrata oltre due mesi fa e poi via via rimodulata. "Spero che il lavoro fatto quest'anno per la deroga ottenuta -commenta Bennardi- possa servire come utile esperienza per le prossime edizioni della festa, affinché si decida rapidamente e per tempo, mettendo tutti nelle condizioni di lavorare al meglio. Il nostro obiettivo è sempre quello di tutelare il territorio e la tradizione. Spero che lo stesso percorso virtuoso si possa seguire per la VIncA di Cava del sole, in vista dell'ormai imminente stagione concertistica".

"Siamo riusciti a risolvere un problema burocratico complesso - ha detto l'assessore regionale all'ambiente Cosimo Latronico - ma alla fine i fuochi per la festa della Bruna ci saranno. Una bella notizia per i fedeli, per i materani tutti e per i lucani. Siamo felici di questo esito e siamo già al lavoro per l'anno prossimo. Voglio ringraziare gli uffici, il dipartimento e tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato".
  • Festa della Bruna
  • Fuochi
  • Murgia timone
  • Maria Ss. della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Soddisfazione del comitato dei festeggiamenti
Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento
Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Per cadute, per lesioni durante l'assalto al carro o per aggressioni
Festa della Bruna, i commenti sono positivi Festa della Bruna, i commenti sono positivi Impressioni dopo l'edizione 2023 del giorno più lungo dei materani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.