Sassi di Matera
Sassi di Matera
Eventi e cultura

Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile

Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento

La Regione Basilicata ha aggiornato l'elenco del patrimonio intangibile in cui è confermata la festa della Bruna a Matera.

È stata data grande attenzione alle aree culturali che meritavano un rinnovato segnale di interesse: si pensi alle grandi produzioni musicali, alle tre mostre previste al MAXXI di Roma (Cresci, Pasolini e Scotellaro). In più nuove risorse per le residenze artistiche e una conferma del sostegno ai festival del cinema sul territorio lucano.

È stato confermato l'interesse della Regione Basilicata anche per la prossima edizione del Giro d'Italia.

Riconosciute risorse e attenzione anche per gli anniversari, dopo il 30° dal riconoscimento di Matera come patrimonio Unesco, ci sarà il 50° anniversario della Diga di Senise e il 40° anniversario del Festival della Chitarra di Lagonegro.

Patrimonio intangibile vuol dire anche difesa e promozione delle tradizioni locali e delle celebrazioni popolari e religiose. Oltre alla Festa della Bruna, San Gerardo a Potenza, la Madonna Nera di Viggiano e San Gerardo Maiella, vi sono tutte le festività religiose della Basilicata.

Infine, sono stati rifinanziati i PIC, ossia i piani integrati della cultura, per rafforzare uno dei punti più importanti contenuti nel piano strategico regionale. Una misura di grande successo e di innovazione a sostegno dei territori e delle iniziative culturali".
  • Festa della Bruna
  • Unesco
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Si replica nel fine settimana e in altre sei date
Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Oltre 100 i volontari impegnati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Protocollo d'intesa tra le istituzioni
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.