alberi parco murgia materana
alberi parco murgia materana
Territorio

Festa dell’albero, progetto di rimboschimento nel Parco della Murgia

Nei pressi della masseria Radogna

Salvaguardia e valorizzazione delle aree verdi, attraverso il rispetto degli alberi. Ben 4 ettari di bosco piantati dal Parco della Murgia Materana, in occasione della giornata dedicata, in Italia, agli alberi.

L'ente Parco, infatti, ha contribuito all'iniziativa diffusa su scala nazionale dalla Legambiente, aderendo alle attività lanciate dalla fondazione "Treedom", dando così continuità al progetto di rimboschimento "Ingreen Paf", finanziato dalla regione Basilicata. In occasione della festa dell'albero, l'ente Parco della Murgia Materana ha dato vita alla piantumazione di arbusti, per lo più di fragno Quercus trojana, in una area nelle vicinanze della Masseria Radogna, nei pressi della serra: luogo che verrà recuperato con l'obiettivo- ha spiegato il presidente dell'ente dell'area protetta, Michele Lamacchia - "di moltiplicare le specie autoctone per il recupero di altre aree".

Infatti, la serra potrà ospitare anche altre piante, che permetteranno il recupero di diverse zone verdi. "Grazie al lavoro coordinato dal direttore Enrico de Capua,- ha concluso Lamacchia- l'Ente ha siglato un accordo con la fondazione Treedom, lanciando un segnale importante per diffondere il rispetto e l'amore per la natura e per la difesa degli alberi".
  • Parco della Murgia Materana
Altri contenuti a tema
Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Si terrà il 10 e l'11 maggio
Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Resoconto del convegno sulle prospettive dell'area protetta
Le prospettive del Parco della Murgia materana Le prospettive del Parco della Murgia materana Un convegno per presentare i progetti e il possibile ampliamento
Basilicata: i parchi lucani fanno rete Basilicata: i parchi lucani fanno rete Un programma per la protezione della natura, della biodiversità e per infrastrutture verdi
Pasqua: per i giorni festivi riapre il sentiero del ponte sulla gravina Pasqua: per i giorni festivi riapre il sentiero del ponte sulla gravina Effettuata la messa in sicurezza dopo il pericolo di un crollo roccioso
Parco della Murgia materana: obiettivi di tutela e rilancio Parco della Murgia materana: obiettivi di tutela e rilancio Incontri del presidente Mianulli alla Regione e alla Provincia
Mianulli nuovo presidente del Parco della Murgia Materana Mianulli nuovo presidente del Parco della Murgia Materana Nominato dal Consiglio regionale
Legambiente sentinella del Parco delle chiese rupestri Legambiente sentinella del Parco delle chiese rupestri "Ci sono seri motivi di apprensione sul futuro del Centro visite e dello stesso Parco"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.