Treno Regionale
Treno Regionale
Trasporti

Ferrovie dello Stato a Matera, “occorrerebbero 225 milioni di euro”

La risposta del governo all’interrogazione di Latronico

Il governo italiano sarebbe pronto a sborsare 45 milioni di euro per completare l'importante tratta ferroviaria Ferrandina-Matera, ma non la restante parte corrispondente a 225 milioni di euro. E' quanto si apprende dalla risposta del sottosegretario alle infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, all'interrogazione del parlamentare lucano di Conservatori e riformisti (Cor), Cosimo Latronico.

Rete Ferroviaria Italiana ha aggiornato le precedenti previsioni per il completamento della linea ferroviaria considerando gli aggiornamenti normativi e per alcuni interventi aggiuntivi indirizzati nel soddisfare nuove esigenze in merito alla viabilità territoriale. "Occorrerebbero per realizzare tutto quanto – ha affermato Latronico - 225 milioni di euro che si aggiungerebbero ai 45 milioni già disponibili. La stima, abbiamo appreso, è stata confermata nell'aggiornamento dello stesso contratto di programma 2016. Allo stato l'intervento risulta sospeso in quanto i finanziamenti residui non sono sufficienti per la realizzazione di fasi funzionali dell'investimento".

Appresa la notizia, il parlamentare di Cor ha richiesto al governo di impegnarsi ad "incardinare negli atti di programmazione nazionale l'intervento di completamento, trattandosi di un anello ferroviario che collegherebbe Matera alla rete ferroviaria nazionale e realizzerebbe una connessione strategica della rete ferroviaria del Mezzogiorno collegando la direttrice Tirrenica con quella Adriatica e Ionica, sull'asse Salerno – Taranto".

"La nomina di un commissario, in presenza del progetto preliminare – ha proposto Latronico - potrebbe peraltro consentire la realizzazione di una infrastruttura di enorme valore in preparazione dell'evento di Matera capitale europea della cultura per il 2019".
  • Matera
  • Cosimo Latronico
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Per la velocizzazione della tratta
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico In esercizio sulle linee della Basilicata
Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Per rilancio Jesce: accordo tra Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio industriale e Rfi
Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Per velocizzare i collegamenti in Basilicata
Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Valido fino al 2031. Saranno inseriti 8 nuovi treni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.