Ferrovie in Basilicata
Ferrovie in Basilicata
Trasporti

Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico

In esercizio sulle linee della Basilicata

Per il contratto di esercizio fra la Regione Basilicata e Trenitalia, è stato consegnato il terzo treno elettrico monopiano di nuova generazione degli otto previsti per la regione lucana. I nuovi treni possono dare spazio fino a 500 passeggeri, 12 bici e offrono alimentazione per pc, smartphone e tablet.

Sono ecosostenibili perché sono realizzati con materiali riciclabili che avranno vita anche dopo la dismissione dei convogli. Inoltre, il consumo elettrico è ridotto del 30 per cento. Il contratto di servizio ferroviario, sottoscritto a gennaio 2024 e valido fino al 2031, prevede un investimento complessivo di 98 milioni di euro (42 della Regione e 56 di Trenitalia), di cui circa la metà destinata all'acquisto dei nuovi treni, che saranno consegnati progressivamente entro il 2026. ''Prosegue su tutti i fronti - ha detto l'assessore regionale alle infrastrutture Pasquale Pepe - l'ammodernamento dei sistemi e delle infrastrutture di trasporto in Basilicata. Lavoriamo per avere ferrovie e strade sicure e aumentare l'interconnessione tra diversi sistemi di collegamento e presentiamo costantemente lo stato di avanzamento del programma di sviluppo della mobilità lucana. La consegna del nuovo treno elettrico rappresenta uno dei tasselli fondamentali di questa nuova idea di futuro che abbiamo progettato e che stiamo realizzando con i nostri partner istituzionali''.
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Per la velocizzazione della tratta
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Per rilancio Jesce: accordo tra Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio industriale e Rfi
Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Per velocizzare i collegamenti in Basilicata
Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Valido fino al 2031. Saranno inseriti 8 nuovi treni
Ferrovie: Pnrr, aggiudicati i lavori per tratta Grassano Bernalda Ferrovie: Pnrr, aggiudicati i lavori per tratta Grassano Bernalda Un'opera da 239 milioni di euro che si sviluppa su 12 chilometri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.