serra rifusa
serra rifusa
Vita di città

FAL APRE IL PRIMO CANTIERE PER MATERA 2019 A SERRA RIFUSA

COLAMUSSI: SINERGIA VIRTUOSA CON GOVERNO, REGIONE, COMUNE

"La virtuosa sinergia che si è creata con Comune di Matera, Regione Basilicata e con il coordinatore per le opere di Matera 2019 nominato dal Governo, Salvo Nastasi, ci consentirà di consegnare entro luglio 2018 alla città di Matera quest'opera strategia per favorire la intermodalità dei trasporti auto/bus/treno snellendo il traffico cittadino".

Lo ha detto il Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi, presentando alla stampa il progetto del nuovo Terminal Intermodale che FAL sta realizzando nel suo deposito /officina di Serra Rifusa, alle porte della città di Matera e che ha l'obiettivo principale di alleggerire la viabilità cittadina in vista dell'appuntamento con il 2019.

"E' un altro tassello della battaglia che stiamo conducendo da qualche anno contro i pregiudizi degli cittadini/utenti nei confronti del trasporto pubblico locale. Vogliamo diffondere la cultura della intermodalità del trasporto urbano e quest'opera è molto importante perché realizziamo una nuova fermata della nostra linea ferroviaria Bari - Matera con annessa stazione e servizi agli utenti; un parcheggio a due piani con 289 posti auto; un parcheggio per bus turistici con 30 posti; un terminal per gli autobus del trasporto pubblico locale e, soprattutto, lavori stradali per il collegamento del Terminal alla strada e quindi alla vicina statale 96. Il terminal sarà collegato alla stazione da un sottopasso. Nei prossimi giorni definiremo anche prezzi agevolati per chi lascia l'auto al Terminal e prende il treno per arrivare nel centro di Matera".

Si 'sinergia estremamente positiva con FAL' ha parlato anche l'assessore regionale alle Infrastrutture, Nicola Benedetto: "Questa è la prima opera di cui possiamo dire che sarà certamente pronta entro fine 2018". Anche il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri sulla stessa linea: "Questo cantiere consacra l'alleanza tra Governo, Regione, Comune e FAL perchè il Terminal sarà per noi un contributo straordinario allo snellimento del traffico cittadino".
Il coordinatore per gli interventi di Matera 2019, Salvo Nastasi, si è soffermato sull'attenzione speciale che il Governo ha voluto dedicare a Matera "Il Contratto Istituzionale di sviluppo che sarà firmato tra una decina di giorni - ha detto - è la prova tangibile di come il Governo abbia voluto approvare una norma di Legge speciale per Matera 2019 tramite uno strumento come il CIS nel quale il Comune di Matera sta scegliendo quali interventi già finanziati e cantierabili inserire".
Presenti alla conferenza stampa anche gli assessori comunali di Matera alla Mobilità, Ernesto Bocchetta e ai Lavori Pubblici, Michele Casino.
  • FAL
Altri contenuti a tema
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Per FAL i risultati sono molto positivi
Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Ieri grande ressa a Serra Rifusa
Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Nel primo weekend 3500 persone
Sciopero dei trasporti pubblici: un venerdì di possibili disagi Sciopero dei trasporti pubblici: un venerdì di possibili disagi L'avviso di Ferrovie Appulo Lucane
Ferrovie Appulo Lucane: nominato il nuovo presidente Ferrovie Appulo Lucane: nominato il nuovo presidente Assemblea dei soci sceglie Vittorio Zizza. Rinnovato il CdA
Sciopero trasporti, possibili disagi per linee FAL Sciopero trasporti, possibili disagi per linee FAL Avviso di Ferrovie Appulo Lucane per mercoledì 24 gennaio
Autobus FAL, rinnovato il parco mezzi in Basilicata Autobus FAL, rinnovato il parco mezzi in Basilicata Ben 33, tutti Euro 6. Tenuti a "battesimo" da Bardi, Almiento e Colamussi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.