Polizia stradale di Matera
Polizia stradale di Matera
Cronaca

Esami per la patente pilotati da una scuola guida

Inchiesta "Quiz facili" della Polizia stradale di Matera: un arresto

Aveva organizzato un abile sistema per consentire ai candidati di superare l'esame della patente attraverso l'utilizzo di microcamere e auricolari bluetooth e in questo modo almeno sette persone hanno conseguito il titolo di guida ma la Polstrada ha scoperto tutto.

Per questo in un'inchiesta della Procura di Matera, condotta dalla Polizia Stradale della sezione di Matera, è stato arrestato il titolare di un'autoscuola in provincia di Potenza, di 55 anni, e sono state denunciate sette persone perché in concorso fra loro agevolavano con metodi fraudolenti il conseguimento delle patenti di guida. La cabina di regia era collocata presso la scuola guida dove sono state rinvenute numerose apparecchiature tecnologiche ed informatiche utilizzate per pilotare la prova d'esame.

L'attività d'indagine è iniziata nel 2017 dopo la segnalazione di un dipendente della Motorizzazione che aveva sentito degli strani fruscii provenire dalle postazioni d'esame occupate dai candidati. Un candidato aveva auricolare bluetooth, un cellulare con fotocamera, collare bluetooth e indossava una polo abilmente modificata per consentire il posizionamento della telecamera del cellulare, assicurata al torace con una fascia in velcro, in corrispondenza di un bottone accuratamente perforato e posto in corrispondenza del monitor su cui venivano visionati i test d'esame. Al cellulare era stato inserito un collare con tecnologia bluetooth a cui veniva collegata una micro auricolare.

Tramite un collegamento in videochiamata, quindi, restando comodamente nella sede della scuola guida il 55enne riusciva a vedere le domande e ad indicare le risposte esatte mediante auricolare. Si è accertato che per superare l'esame ciascun candidato versava una somma compresa tra i 3000 e i 4000 euro e che tale sistema illecito era stato utilizzato non solo per sostenere fraudolentemente gli esami presso la motorizzazione civile di Matera ma anche presso altre sedi, in province limitrofe, tra le quali Cosenza, attraverso la collaborazione di scuole compiacenti.

Tutta l'attrezzatura è stata sequestrata. Gli accertamenti investigativi procedono per individuare altri candidati e persone coinvolti nella vicenda e per risalire al numero esatto di esami che in questo modo sono stati pilotati.
  • Arresto
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Tenta di estorcere soldi a un commerciante, arrestato Contestato anche il reato di possesso di droga
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.