Salvo Nastasi ospite al Comune
Salvo Nastasi ospite al Comune
Enti locali

Entro gennaio 2018, appaltati i 7 interventi previsti dal Contratto Istituzionale di Sviluppo

L'esito dell'incontro tra Confapi Matera e Salvo Nastasi, Coordinatore dell’attuazione degli interventi di Matera 2019

Una delegazione di Confapi Matera, composta dal vice presidente vicario Francesco Ramundo, dal presidente della Sezione Edili Claudio Nuzzaci e dal direttore Franco Stella, ha incontrato il 10 ottobre presso il Comune di Matera il Coordinatore dell'attuazione degli interventi di Matera 2019, Salvo Nastasi, e il suo vice Verdone.

L'incontro era stato chiesto dall'Associazione per conoscere in dettaglio lo stato dell'arte della realizzazione degli investimenti programmati in termini di opere, lavori e interventi infrastrutturali.

In realtà, nel balletto delle cifre non era ben chiaro di chi fossero le competenze per la realizzazione delle opere, quali fossero le risorse finanziarie realmente disponibili e soprattutto i tempi di realizzazione.

Al termine del confronto Confapi Matera ha preso atto con soddisfazione che entro gennaio 2018 saranno appaltati i 7 interventi previsti dal Contratto Istituzionale di Sviluppo per 22 milioni di euro, più la riqualificazione della Cava del Sole che sarà affidata alla Fondazione, per un ammontare totale di poco inferiore ai 30 milioni.

Gli appalti di competenza del Coordinatore Nastasi saranno gestiti da Invitalia a Roma, imprimendo una decisa accelerazione dei tempi in modo da essere pronti per il 2019. Tra gli interventi previsti spicca la riqualificazione di piazza della Visitazione, per la quale tuttavia manca ancora la progettazione.

Un'ulteriore parte del Masterplan, pari a 100 milioni, tuttavia riguarda ad oggi opere in capo all'Amministrazione Comunale.

Nel prossimo mese di dicembre Confapi Matera e il Coordinatore Nastasi torneranno a incontrarsi per fare nuovamente il punto della situazione, avendo avviato un monitoraggio comune sulle opere del Contratto Istituzionale di Sviluppo.
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Confapi esprime preoccupazione per le carenze di personale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.