caritas matera
caritas matera
Solidarietà

Emergenza Ucraina: accoglienza profughi nella Diocesi

14 le persone ospitate dalla Caritas di Matera-Irsina

La Caritas della diocesi di Matera ed Irsina è pronta ad ospitare i cittadini ucraini che fuggono dalla guerra. Giunti proprio nella giornata di ieri i primi profughi che saranno ospitati in terra lucana.

Ieri sera, come spiega la direttrice della Caritas diocesana Anna Maria Cammisa, è atterrato a Fiumicino il secondo dei voli previsti dalla Polonia nell'ambito dei corridoi umanitari organizzati da Caritas Italiana con la collaborazione della ONG Solidaire e il supporto di Open Arms. Per motivi tecnici l'aereo ha viaggiato con diverse ore di ritardo ed è arrivato in Italia in tarda serata a causa della situazione molto critica e complessa, suscettibile di continue variazioni, che influisce sulle operazioni di individuazione dei profughi e di composizione delle liste fino anche a pochi minuti prima dell'imbarco.

Le operazioni di accoglienza in Aeroporto sono state seguite da operatori di Caritas Italiana e da operatori delle Caritas Diocesane. Il volo giunto ieri sera ha trasferito in Italia 167 persone, che saranno accolte in 10 Caritas Diocesane.

Nella Caritas diocesana materana arriveranno 4 nuclei familiari per un totale di 14 persone, che saranno accolte in diverse comunità parrocchiali del territorio. All'inizio ne erano previste 26.

All'aeroporto di Fiumicino ad accogliere le persone destinate alla nostra Diocesi vi erano l'operatore della Caritas Diocesana Matteo Lovecchio, Padre Giuseppe Castronuovo della comunità dei Frati Francescani e la Signora Komarovska Olesia, della comunità ucraina a Matera, con la funzione di mediatrice linguistica. Il trasporto a Roma e da Roma è stato offerto, dalla Ditta De Angelis e si è concluso a Matera con arrivo alle ore 5:45.

Nei prossimi giorni, in ottemperanza alle disposizioni del protocollo ministeriale anti-Covid, saranno ospitati in un albergo a Venusio. Nel frattempo si predisporrà il trasferimento presso alcune strutture dei paesi della Diocesi che hanno aperto le porte e le braccia per l'accoglienza.
  • Caritas
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.