Cosimo Latronico
Cosimo Latronico
Politica

Emergenza rifiuti in Basilicata

L'onorevole Latronico chiede l'intervento del Governo

L'onorevole Cosimo Latronico (Cor) torna sulla vicenda dell'emergenza rifiuti in Basilicata e chiede l'intervento del Governo per risolvere definitivamente un problema che va avanti da troppo tempo.

"Nonostante la regione nel suo insieme produca non più di 40 mila tonnellate di rifiuti l'anno, a causa di una colpevole assenza di impianti ed alla incapacità di far decollare la raccolta differenziata nei Comuni lucani per selezionare e ridurre la quantità da portare in discarica, la Basilicata e' invasa di rifiuti. Questo quadro desolante e' l'esito di una colpevole omissione della Regione che in questi anni non ha programmato una distribuzione degli impianti di trattamento e non ha incentivato i Comuni a scegliere un sistema per differenziare e ridurre il conferimento tal quale". Lo ha dichiarato l'on. Cosimo Latronico (Cor).

"Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti sia in termini ambientali che in termini di costi che si scaricano nelle tasche dei lucani chiamati a sopportare tariffe esose per il trasferimento e lo smaltimento dei rifiuti. Chiederò al Governo ed al Ministro dell'Ambiente di intervenire per riconoscere l'emergenza ed adottare gli strumenti previsti dalla legge per garantire una adeguata impiantistica ed un ciclo dei rifiuti razionale, economico e sostenibile. Non e' più tollerabile che le cose restino così e che nessuno sia chiamato a rispondere per queste gravi ed irresponsabili condotte che segnalano il fallimento delle politiche ambientali della Regione Basilicata"
  • Cosimo Latronico
  • Gestione rifiuti
Altri contenuti a tema
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Ancora tanti errori nella raccolta differenziata, appello ai condomini Ancora tanti errori nella raccolta differenziata, appello ai condomini Il sindaco chiede maggiore attenzione
Un autoparco di carcasse vicino al Parco delle chiese rupestri Un autoparco di carcasse vicino al Parco delle chiese rupestri Area sequestrata per attività abusiva di autodemolizione
Raccolta differenziata, ricevuti al Comune i lavoratori Raccolta differenziata, ricevuti al Comune i lavoratori A Palazzo di Città si è discusso dei problemi della raccolta rifiuti
Rifiuti abbandonati, 130 multe Rifiuti abbandonati, 130 multe Fotocamere immortalano i nemici del decoro urbano. Elevate sanzioni per 25mila euro
Nuovo sistema rifiuti, Comune concentrato su soluzione problemi Nuovo sistema rifiuti, Comune concentrato su soluzione problemi L’Amministrazione garantisce il ritiro dei rifiuti anche la domenica
Rifiuti, tanta immondizia sulle strade Rifiuti, tanta immondizia sulle strade Per Bennardi sono ritardi fisiologici in periodo di transizione con il “porta a porta”
1 Rifiuti: inizia rimozione dei cassonetti stradali, sarà graduale Rifiuti: inizia rimozione dei cassonetti stradali, sarà graduale Conferenza stampa del sindaco. Primi dati: percentuali elevate della differenziata nei borghi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.