Illuminazione
Illuminazione
Vita di città

Emergenza idrica, le richieste di Confcommercio

Manutenzione costante e un fondo per risarcimenti

La seconda emergenza idrica nel giro di pochi giorni ha lasciato il segno. Oggi si chiede ad Acquedotto lucano una manutenzione costante della condotta per evitare che le perdite possano ripetersi. E si fa strada anche l'ipotesi di prevedere dei risarcimenti a favore soprattutto delle imprese del settore ricettivo e delle altre attività che sono state penalizzate dalla mancanza d'acqua nonostante l'importante presenza di turisti.

Confcommercio Matera ha sottolineato quanto sia stato difficile stare senza acqua in due fine settimana ravvicinati, in un periodo di feste. "Per il secondo fine settimana consecutivo - ha dichiarato la sigla di categoria - la città di Matera ha dovuto fare i conti con un'emergenza idrica che ha messo in ginocchio l'intera città, ed in maniera significativa le attività legate al turismo. Il fine settimana della festività delle Palme ha visto la città e le attività dedicate all'accoglienza, quali bar, ristoranti ed attività ricettive in genere in totale crisi, con una città piena di turisti e la difficoltà di non poter offrire i propri servizi, per la mancanza di acqua potabile. Una situazione incresciosa, che ha messo in grande difficoltà le attività commerciali e turistiche della città, che si sono viste costrette a non poter svolgere il proprio lavoro ed in alcuni casi a non poter offrire i propri servizi, magari già prenotati mesi prima, generando un danno di immagine ed un danno economico non da poco. E come se non bastasse, a distanza di una settimana, nel ponte pasquale, con la città di nuovo piena di turisti, la stessa incresciosa situazione si è ripetuta ancora una volta. La città e rimasta senza acqua e soprattutto le attività si sono ritrovate nuovamente in piena emergenza".

Quindi, le richieste. "Pur comprendendo che eventuali incidenti possono avvenire - ha detto ancora Confcommercio - auspichiamo che le dovute manutenzioni relative alle condotte idriche siano sempre effettuate dall'ente preposto. Perché non prevedere tra i capitoli del bilancio di Acquedotto Lucano, un fondo destinato a risarcire chi, senza alcuna responsabilità, sia stato fortemente danneggiano da tali accadimenti, viste le vetuste infrastrutture idriche della nostra regione, nella speranza che tali eventi non accadano nuovamente".
  • Sospensione acqua
  • Confcommercio
  • Operatori turismo
Altri contenuti a tema
Di nuovo emergenza idrica, previsto un servizio di autobotti Di nuovo emergenza idrica, previsto un servizio di autobotti La situazione aggiornata
Lavori di notte per la rottura idrica Lavori di notte per la rottura idrica Si va ad oltranza sono alla riparazione
Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Per la giornata del 14 aprile 2025
Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Sospensione idrica per rottura a condotta. Servizio di autobotti
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
A Matera tour operator del Giappone A Matera tour operator del Giappone Tappe alla Fondazione Matera 2010 e all'Apt
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.