Regione Basilicata
Regione Basilicata
Politica

Elezioni regionali in Basilicata, 20 gennaio data più probabile

Proprio dopo inaugurazione di Matera2019. Per la prima volta sarà la Regione a organizzare operazioni di voto

In base alla nuova legge elettorale lucana sarà la Regione Basilicata, per la prima volta, a farsi carico delle operazioni elettorali della prossima tornata che dovrebbe tenersi il 20 gennaio, data ancora ufficiosa. Questa è la data ormai più probabile per i tempi necessari alle operazioni preliminari del voto. Contatti sono in corso con il Ministero dell'Interno proprio per arrivare all'indizione ufficiale delle elezioni regionali.

E' il giorno successivo al 19 gennaio, giorno in cui Matera e la Basilicata vivranno l'apoteosi con la cerimonia di inizio delle attività di Matera capitale europea della cultura 2019 a cui è prevista anche la partecipazione del Capo dello Stato Sergio Mattarella.

Tornando alla fase elettorale, presso la sede del Palazzo del Governo di Potenza, il presidente facente funzioni della Regione Basilicata, Flavia Franconi, e i prefetti di Potenza e Matera, Giovanna Cagliostro e Antonella Bellomo, hanno sottoscritto un'intesa finalizzata alla collaborazione tecnico-organizzativa per lo svolgimento delle prossime consultazioni elettorali regionali. L'intesa scaturisce proprio dalla recente legge elettorale della Regione Basilicata 20/2018 (integrata dalla legge 27/2018) e dalla disponibilità, accordata dal Ministero dell'Interno nel rispetto del principio di leale collaborazione tra istituzioni, alla realizzazione di una cooperazione per l'organizzazione e la gestione delle prossime consultazioni regionali, con oneri a carico della stessa Regione Basilicata. Sono state stanziate somme pari a un milione e mezzo di euro.

Le Prefetture cureranno le operazioni riguardanti il supporto alla Regione Basilicata in materia elettorale nonché il coordinamento e la vigilanza delle attività connesse al relativo procedimento di competenza dei Comuni. Il documento sottoscritto oggi prevede l'istituzione di un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti della Regione e delle Prefetture della Basilicata, con il compito di provvedere ad ogni aspetto applicativo dell'intesa. Franconi ha messo in risalto lo spirito di collaborazione esistente tra le istituzioni firmatarie ed anche il sostegno da parte degli uffici centrali del Ministero dell'Interno in tema di procedure informatiche.
  • Regione Basilicata
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Bennardi candidato sindaco del Movimento 5 stelle Bennardi candidato sindaco del Movimento 5 stelle Dopo il ritiro di Santochirico
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Buona affluenza alle primarie "Matera Open City" Buona affluenza alle primarie "Matera Open City" Obiettivo minimo tremila votanti
Saverio Acito candidato sindaco per Matera capitale Saverio Acito candidato sindaco per Matera capitale Insieme a Udc e un'altra lista civica
Antonio Nicoletti candidato sindaco del centrodestra Antonio Nicoletti candidato sindaco del centrodestra Annuncio di Fratelli d'Italia
Primarie e appuntamenti politici, cresce l'attesa Primarie e appuntamenti politici, cresce l'attesa In vista delle prossime elezioni
Primarie del 6 aprile, stabilite le regole Primarie del 6 aprile, stabilite le regole Presentate dal comitato organizzatore del movimento dei giovani
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.